SellarondaTour Orario (percorso MTB sterrato con uso di impianti di risalita)

Difficile

Distanza 61,5 km
Durata --
Stagioni
Tipologia

Difficile

Altitudine minima 1409 m
Altitudine massima 2487 m
Salita totale 3934 m
Discesa totale 3933 m

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Passi, selle e forcelle

  • Porta Vescovo 2468 m
  • Forcella Rodela 2318 m
  • Passo Pordoi 2239 m

Foto

Descrizione percorso
Avvicinamento

Partenza da Arabba (Funivia di Portavescovo) ma in realtà è possibile partire da qualsiasi valle attorno al Sella. Da Campitello (Funivia Col Rodella), da Selva Valgardena (Cabinovia Dantercepies) o da Corvara (Cabinovia Col Alto)

Bellissimo tour in MTB in prevalenza su strade sterrate con risalita per mezzo di impianti (Portavescovo, Col Rodella, Dantercepies, Col Alto/Braia Fraida, Bec de Roces). Il giro in MTB affronta soprattutto percorsi in discesa, talvolta impervi ove è necessaria la padronanza del mezzo. Tratti in salita per circa 600 m. di dislivello.... è richiesto un minimo di allenamento. Per la difficoltà delle discese il SELLARONDA TOUR è consigliato solo a persone esperte.
Per l'uso degli impianti sarà ovviamente necessario pagare la relativa corsa per il passeggero + supplemento per la bicicletta. Indicativamente Euro 50-55 in totale.