Position
Altitude profile
select an area on the chart to zoom in
Toponyms along the route
Bridges, toll booths and other infrastructure
- Passo di Pramollo 1536.2 m
Churches, castles and other tourist attractions
- Madonna della Neve 1750 m
- Epigrafe di Respectus 1421.6 m
Locations
- Kersnitzen Alm 1541 m
- Stutenbodenalm 1422 m
- Forsthaus 1425 m
- Görtschacher Alm 1649 m
- Casera Valbertad alta 1515 m
- Casera Cordin Grande 1689 m
- Casera Monumenz 1769 m
- Mentl 684 m
- Neuhaus 990 m
- Casera Cercevesa 1727 m
- Rifugio Morgante 0 m
Mountain refuges, Alpine huts and bivouacs
- Wirtshaus Starhand 1460 m
- Berghof 1529 m
- Garnitzenalm 1640 m
- Zum Rudi 1422 m
- Rifugio Fabiani Pecol di Chiaula alta 1539 m
- Rifugio Marinelli 2111 m
- Al Valico 1406 m
- Ricovero Casera Palgrande di sopra 1705 m
- Ricovero Casera Pramosio Alta 1940 m
Passes, saddles and cols
- Passo di Pramollo 1530 m
- Sella di Aip 1942 m
- Sella Bistrizza 1720 m
- Sella Pleccia 1616 m
- Sella di Bartolo 1175 m
- Sella di Val Dolce 1781 m
- Sella Chersnizze 1542 m
- Garnitzentörl 1663 m
- Sella della Spalla 1439 m
- Sella Zille 1497 m
- Passo di Monte Croce Carnico 1360 m
- Forcella Morarìot 2111 m
- Freikofelscharte 1658 m
- Passo di Pal Grande 1760 m
- Sella Cercevesa 1870 m
- Sella di Cordin 1749 m
Peaks and Mountains
- Monte Capin di Ponente 1730 m
- Schulterköfele 1533 m
- Ochsenstand 1417 m
- Cima di Lanza 1892 m
- Col de le Formighe 1607 m
Rivers
- Kessenwald Bach 1338 m
- Seebach 1385 m
- Rio Collinetta 1425 m
Rock climbing crags
- Scogliera 1607 m
Valleys, meadows and woods
- Watschiger Alpe 1604 m
- Kesselwald Graben 1180 m
Description of the route
Approach
Per raggiungere la localitá di Collina e per il rientro a casa ho usufruito dei mezzi della Saf secondo me molto comodi.
La Traversata Carnica é un percorso montano che percorre per mezzo di vari sentieri tutto l'arco alpino da S.Candido a Coccau sulla linea di confine tra Italia e Austria. Ci sono due tracciati che percorro la Traversata, uno Italiano e uno Austriaco. Quello Austriaco é piú scorrevole, quello Italiano secondo me, anche se un po' piú impegnativo ,é piú bello, offre paesaggi migliori, piú naturali e selvaggi. Il periodo migliore é il mese di giugno.