Anello del Monte Glemine da Gemona del Friuli

DISTANZA 6.4 km
dislivello in salita 494 m
dislivello in discesa 501 m
durata 3:26
sentieri cai 716

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 709m
      Monte Glemina
Fiumi
    • 426m
      Rio Grideule
Palestre di roccia
    • 254m
      Glemine

photogallery

foto 23

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

descrizione

titolo Anello del Monte Glemine da Gemona del Friuli
avvicinamento

Posteggiare nei pressi di porta Udine a Gemona del Friuli.

descrizione
Posteggiata la macchina vicino alla porta Udine a Gemona del Friuli, abbiamo attraversato la galleria sulla strada provinciale cha proviene da Artegna, poco dopo a sinistra abbiamo preso il tracciato del sentiero CAI 716 in direzione del monte Cuarnan, rappresentato da una vecchia mulattiera lastricata che sale con una buona pendenza nel bosco, tenendosi sempre a sinistra in corrispondenza ad un paio di diramazioni, fino ad arrivare a circa 630 metri di quota, dove si trova una tabella CAI con l'indicazione per il monte Glemine, che abbiamo seguito lasciando a destra il sentiero per il monte Cuarnan. Il sentiero poi traversa lungamente rimanendo in quota fino ad arrivare ad un buon punto panoramico dal quale poco dopo si inizia a scendere per qualche decina di metri di dislivello per invertire poi la direzione e raggiungere l’ancona votiva del “Crist di Siere”. Dall’ancona abbiamo seguito una traccia marcata non segnata che si stacca a sinistra guardando la cappelletta, traversando il versante sud del monte Glemine e poi salendo lungo la dorsale ovest (alcuni punti sono un po' esposti e verso la fine ci sono un paio di brevi tratti un po' più impervi con roccette!), fino ad arrivare al punto più alto dell’elevazione (709 mt) con una croce metallica in 1 ora e 45’ dalla partenza. Dopo la sosta per rifocillarci ed ammirare il panorama, seguendo la dorsale nord-est del monte, siamo ritornati al Crist di Siere e, andando verso sinistra, raggiunto in breve la strada asfaltata del Foredor che da Gemona sale a malga Cuarnan. Poco dopo abbiamo preso a sinistra il sentiero CAI per Gemona che scende tagliando la strada fino a raggiungere un tornante e poco dopo un sentiero a destra che, seguito fino ad un ulteriore diramazione a destra, puntando verso lo spigolo del Glemine, ci ha fatto raggiungere prima l’attacco della via dello spigolo, poi l’area della palestra di roccia ed infine direttamente il punto di partenza in 1 ora e 15’ dalla cima. Dislivello complessivo 540 mt.; sviluppo km.6,5; tempi complessivi 3 ore (esclusa la sosta in cima); pendenza media in salita 23%; difficoltà E (EE per il tratto dal Crist di Siere alla cima).

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Anello del Monte Glemine da Gemona del Friuli
476m di dislivello Posteggiata la macchina vicino alla porta Udine a Gemona del Friuli, abbiamo attraversato la galleria sulla strada provinciale cha proviene da Artegna, poco dopo a sinistra abbiamo preso il tracciato del sentiero CAI 716 in direzione del monte Cuarnan, rappresentato da una vecchia mulattiera lastricata che sale con una buona pendenza nel bosco, tenendosi sempre a sinistra in corrispondenza ad ...
mi piace
non mi piace più