Anello del Monte Caseratte da Marsure

DISTANZA 10.2 km
dislivello in salita 1024 m
dislivello in discesa 994 m
durata 4:46
sentieri cai 916 - 918

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 1262m
      Monte Caseratte
    • 732m
      Costa Grande
Valli, prati e boschi
    • 404m
      Val Storta
    • 1247m
      Pradalto

photogallery

foto 24

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

descrizione

titolo Anello del Monte Caseratte da Marsure
avvicinamento

Da Aviano (PN) seguendo la strada pedemontana in direzione di Montereale, raggiungere la frazione di Marsure ed infine l'ampio posteggio nei pressi della chiesetta degli alpini.

descrizione
Posteggiata la macchina presso l'ampio parcheggio nei pressi della chiesetta degli alpini di Marsure (mt.340), scendendo per pochi metri la strada asfaltata abbiamo raggiunto il sentiero CAI 916 che, senza darci molta tregua, transitando per una singolare anconeta, in circa 1 ora ci ha portato a raggiungere a quota 800 mt. il bivio con l'altro sentiero proveniente dalla chiesetta degli alpini. Proseguendo sempre tra la vegetazione, trovando il tracciato via via più innevato, con ampie svolte ed un tratto piuttosto ripido (in questo punto è importante fare attenzione ai paletti segnaletici!), in circa 1 ora e 15' siamo arrivati ad un ampia insellatura a quota 1220 con il bivio per casera Valfredda, dal quale siamo proseguiti sulla sinistra per attraversare il ripiano del Pradalto fino a deviare decisamente a destra poco dopo il bivio con il segnavia CAI 917 per il sentiero Costa Grande. Andando a vista in breve abbiamo raggiunto il mucchio di pietre che indica il punto più alto del monte Caseratte (mt.1264) a circa mezz'ora di cammino dal bivio per casera Valfredda. Dopo la sosta di rito siamo scesi a vista nel ripiano sommitale fino a raggiungere la ripida traccia del sentiero Costa Grande che seguita con attenzione per la presenza di alcuni tratti ghiacciati e scivolosi, ci ha fatto raggiungere un ulteriore bivio alla quota di 745 mt., dove ci siamo raccordati a sinistra con la traccia del sentiero Val Storta che, prima in traversata scendendo, poi attraversando una zona dirupata e infine un ripido tratto esposto sull'alveo secco di un torrente, ci ha portati a raggiungere la strada asfaltata che risalita per una sessantina di metri di dislivello ci ha riportati al punto di partenza concludendo il percorso ad anello (in corrispondenza all'attraversamento dell' alveo del torrente c'era la possibilità di risalire brevemente e tagliare per sentiero fino al parcheggio, ma noi ce ne siamo accorti una volta arrivati alla strada!). Tempi di percorrenza complessivi (sosta in cima esclusa): 4 ore e mezza; dislivello mt.1030; sviluppo km.10,5; difficoltà E/EAI (bastoncini e ramponcini utili).

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Anello del Monte Caseratte da Marsure
999m di dislivello Posteggiata la macchina presso l'ampio parcheggio nei pressi della chiesetta degli alpini di Marsure (mt.340), scendendo per pochi metri la strada asfaltata abbiamo raggiunto il sentiero CAI 916 che, senza darci molta tregua, transitando per una singolare anconeta, in circa 1 ora ci ha portato a raggiungere a quota 800 mt. il bivio con l'altro sentiero proveniente dalla chiesetta degli ...
mi piace
non mi piace più