Traversata Carnica - Tappa 08 dal Passo Pramollo al Rifugio Nordio-Deffar

Difficile

Distanza 27,5 km
Durata 8:35 h
Stagioni
Tipologia

Difficile

Dislivello 672 m
In salita 1796 m
Sentieri CAI 411 - 403 - 483 - 403

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Cime e monti

  • Schulterköfele 1533 m
  • Poludnig 1999 m

Fiumi

  • Kessenwald Bach 1338 m

Località

  • Kersnitzen Alm 1541 m
  • Casera 1441 m
  • Forsthaus 1425 m
  • Görtschacher Alm 1649 m
  • Egger Alm 1416,8 m

Passi, selle e forcelle

  • Sella Chersnizze 1542 m
  • Sella del Poludnig 1451 m
  • Garnitzentörl 1663 m
  • Sella della Spalla 1439 m
  • Sella Zille 1497 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Wirtshaus Starhand 1460 m
  • Poludniger Alm 1709 m
  • Garnitzenalm 1640 m
  • Zum Rudi 1422 m
  • Rifugio Fratelli Nordio e Riccardo Deffar 1406 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

Per raggiungere il Passo Pramollo prendere l'uscita di Pontebba sull'autostrada A22 Udine-Tarvisio e poi dal centro di Pontebba imboccare la statale SP110 per 18 km circa 20 minuti di percorrenza ( strada con tornati stretti e gallerie). In alternativa si può arrivare in treno fino alla stazione di Pontebba e poi risalire a piedi o autostop visto che non ci sono mezzi pubblici che portano al Passo Pramollo.
In alternativa si può raggiungere il passo dal versante Austriaco con l'autobus da Tröpolach.

Dal laghetto sul Passo Pramollo, sulla destra arrivando dall’Italia e poco dopo il ristorante/albergo Wulfenia, si imbocca la stradina sterrata che va verso la Chiesetta situata poco sopra dove incroceremo la strada sterrata che ci condurrà, affiancando le piste di sci, sul sentiero 403 della nostra Traversata Carnica e dopo una abbastanza impegnativa salita ci farà giungere sulla forcella che si trova subito sotto al ristorante/chiosco Zur Berghex nei pressi dell’arrivo della seggiovia che sale dal Passo Pramollo. Scendendo ora la vallata sottostante e rimanendo sempre sul 403 andremo ad affiancare un laghetto artificiale che una volta superato ci farà raggiungere alla Sella della Spalla 1.439m. Ora proseguendo sempre sul 403 andremo a passare tra il Monte Zille e il Col Di Mezzo per raggiungere la Sella Zille 1.497m seguita dalla Sella Chersnizze m.1542. Qui, volendo accorciare l’itinerario si potrebbe prendere il sentiero sulla destra, non molto ben segnato però, che ci condurrà sulla Sella del Poludnig senza scendere fino alla vallata sottostante e passare per lo splendido paesino austriaco Egger Alm 1.422m immerso nella selvagge Alpi Carniche (secondo me vale la pena visitarlo). Dal Egger Alm abbiamo altre due possibilità o proseguire sul sentiero della Traversata Carnica 403 o prendere sulla destra il 483 che dopo una impegnativa salita ci farà toccare la cima del Monte Poludnig 1.999m (volendo evitarlo poco prima del monte si può tagliare a sinistra e passare sotto la montagna evitando 200m di dislivello) o continuare sul 403 che ci farà, in ogni caso raggiungere, dopo aver superato il secondo paesino di montagna Dellacher Alm il torrente Kessenwald Bach che una volta superato e restando sul 403 ci condurrà al Gortschacher Alm 1.654m per poi passare sotto il Monte Starhand 1.965m e giungere al Rifugio Wirtshaus Starhand 1460m ed infine alla nostra meta il Rifugio Nordio Deffar 1.406m.