MTB - Brunico-Anterselva-Amperspitze-St.Maddalena-Forc.di Casies-Stalle Alm-P.so Stalle-Anterselva-Brunico
Ore 8.00 partenza in MTB da Brunico a quota 930, percorro la ciclabile in direzione Rasun e successivamente Anterselva di Sotto, il cielo presenta qualche nuvola soprattutto nelle vette delle montagne. Da qui prendo la ripida strada nr.36 in direzione Amperspitze che da prima è asfaltata poi diventa sterrata con fondo difficile fra sassi e rocce smosse fino a dove si incontra la nr. 31b, da qui la strada diventa meno pendente e con fondo migliore, quindi giungo a malga Niedertaler, qui finisce la strada ed inizia il sentiero su fondo erboso e roccia che mi porta alla forcella di Somma (alcuni tratti spingendo la bici). Arrivato alla forcella di Somma a quota 2413, lascio la bici e salgo a piedi sulla vetta dell'Amperspitze quota 2687, panorama fantastico, peccato il tempo fosse noi dei migliori.
Risceso in forcella proseguo la discesa in direzione Val di Casies, prima su sentiero misto erba-roccia e poi su strada sterrata 36. Giunto a San Martino quota 1276, prendo la strada in direzione St.Maddalena e poi decido di continuare per la strada nr.49 fino a giungere all'ultima malga Oberberg a quota 1975. Dopo breve pausa e rifornimento, riparto in direzione Forc.di Casies su sentiero 49, purtroppo spingendo quasi sempre la bici a mano, in quanto il fondo è molto sconnesso, dopo circa 20 minuti arrivo a Forc.di Casies a quota 2186 con il cielo sempre più minaccioso. Da qui scendo in Austria per il bruttissimo sentiero 329, molto sconnesso e impraticabile in bici, quindi poi seguo il sentiero 85a e poi 85 fino a Malga Blindisalm a quota 1896 e successivamente Stalle Alm 1715, fino a qui per un 70% a piedi. Poi risalgo finalmente in bike, e scendo fino quasi a Mariahilf dove prendo la strada forestale 9 che mi porta ai piedi del Passo Stalle quota 1600. Vista la stanchezza, decido di fare i 7 Km del passo tutto su asfalto. Arrivato in cima al passo quota 2052, fa freddo e le nuvole minacciano pioggia, quindi mi vesto e mi butto nella lunga e bella discesa con breve pausa al lago di Anterserla, poi di nuovo in bike e rientro a Brunico.
Per fortuna il tempo ha tenuto per tutto il giro, nonostante le nuvole fossero sempre minacciose sopra le cime.
In totale 10 ore di uscita con quasi 8 ore di effettivo movimento, circa 110 Km e 3600 mt di dislivello (misurati su Garmin).