Alberto Pesce
05 Settembre 2016

Val San Martino

Distanza 9,6 km
Durata 4:00 h
Stagioni
Tipologia
Altitudine minima 466 m
Altitudine massima 702 m
Salita totale 307 m
Discesa totale 274 m
Sentieri CAI
803

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Chiese, castelli e altri luoghi turistici

  • San Martino 493 m

Fiumi

  • Torrente Stien 685 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

Da Arson con la macchina abbiamo seguito le indicazioni per Vignui, una volta raggiunto l'abitato abbiamo seguito le indicazioni per la Valle di San Martino.

Il sentiero CAI da seguire è il 803. La strada rapidamente da asfaltata diviene forestale, immersa nel bosco.
Si sente il fragore del torrente Stien che diviene via via sempre più impetuoso mente si risale la valle.
Dopo circa 20 minuti di cammino si trova la Chiesa di San Martino in Valle. Proseguendo nel cammino (il sentiero sale dolcemente) vengono segnalate curiosità, massi, luoghi particolari.
Si trova anche una bellissima cappellina costruita dagli alpini.
Noi abbiamo raggiunto la Calchera (Fornace per la preparazione della calce) restaurata dalla Protezione Civile dei gruppi alpini locali, posta in località Fornace a 680 metri.
Da qui vi sono le indicazioni per i sentieri 812 (PIan dei Violini, dove vi sono le sorgenti del torrente Stien) e 816.