Cesare S
23 Gennaio 2017

Alta VIA 4

Difficile

Distanza 84,3 km
Durata --
Stagioni
Tipologia

Difficile

Dislivello 1967 m
In salita 8002 m

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Chiese, castelli e altri luoghi turistici

  • Cappella degli Alpini 2314 m

Passi, selle e forcelle

  • Forcella Piccola 2120 m
  • Forcella del Ghiacciaio 2584 m
  • Passo Tre Croci 1803 m
  • Forcella Maràia 2101 m
  • Forcella Lavaredo 2454 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio Galassi 2018 m
  • Rifugio San Marco 1823 m
  • Rifugio A.Vandelli al Sorapìš 1928 m
  • Rifugio Città di Carpi 2130 m
  • Rifugio Fratelli Fonda Savio 2367 m
  • Rifugio Auronzo 2320 m
  • Rifugio Lavaredo 2344 m
  • Rifugio Tre Cime A. Locatelli 2405 m
  • Rifugio Antelao 1796 m

Foto

Descrizione percorso

L'Alta Via delle Dolomiti n. 4 si snoda lungo un percorso di circa 85 Km, costituito da 6 tappe, che collega San Candido in Pusterìa (BZ) a Pieve di Cadore (BL).
È costituita di sentieri e mulattiere ben segnalati, in buone condizioni e, se necessario, anche attrezzati. L'itinerario richiede solo una certa pratica alpinistica nel tratto che dal Rifugio Vandelli porta al Bivacco Comici.