descrizione
La prima parte è sentiero attrezzato [sent. Bonacossa], consigliata attrezzatura da ferrata più per una sicurezza psicologica che per effettive difficoltà, soprattutto se in discesa.
Percorsa la variante per Forcella della Neve, tratto attrezzato x gli ultmi 50/70 metri di dislivello con scale e cavi, attacco difficile da individuare in presenza di nebbia e/o neve, roccia friabile.
Discesa al rifugio Città di Carpi attrezzata nel primo tratto su terreno ghiaioso.