Luca Benacchio
03 Maggio 2017

da Prati di Nago al Monte Altissimo

Medio

Distanza 11,5 km
Durata 7:04 h
Stagioni
Tipologia

Medio

Altitudine minima 1466 m
Altitudine massima 2078 m
Salita totale 730 m
Sentieri CAI 601 - 622 - 624

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Cime e monti

  • Monte Varagna 1771 m

Passi, selle e forcelle

  • Bocca Paltrane 1831 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio Altissimo D. Chiesa 2059 m
  • Rifugio Malga Campei di sopra 1469 m

Valli, prati e boschi

  • Val del Parol 1548,0 m

Foto

Descrizione percorso
Avvicinamento

Dal paese di Nago sul Lago di Garda, si prende una stradina con indicazione Monte Baldo. la stradina è molto stretta, la si percorre per una quindicina di km in salita fin dove finisce l'asfalto. c'è un ampio parcheggio e di lì si parte.

Dal parcheggio si può prendere il sentiero 106 abbastanza ripido all'inizio oppure seguire la mulattiera più agevole fino a pervenire alla prima forcella che si collega al sentiero. si tiene la destra , dopo pochi minuti si giunge a una sella dove in breve si può salire alla cimetta del Monte Varagna ( bei panorami e ruderi della grande guerra ).
si prosegue per il sentiero in moderata salita fino alla vetta e rifugio. si scende per il sentiero 622 verso Bocca Paltrane dove si devia a sinistra per scendere nella bellissima val Del Parol, si seguono le indicazioni per Malga Campei ( ottima cucina e accoglienza). dalla malga si può prendere una mulattiera che riporta a pochi passi dal parcheggio senza dover risalire alla prima forcella.