Fabio Boldrin
15 Luglio 2017

FERRATA PATERNO INNERKOFLER + SENTIERO DELLE FORCELLE

Difficile

Distanza 12,1 km
Durata 8:40 h
Stagioni
Tipologia

Difficile

Dislivello 467 m
In salita 1378 m
Sentieri CAI 101, 104

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Laghi, mari e lagune

  • Lago di Lavaredo 2390 m

Passi, selle e forcelle

  • Forcella Lavaredo 2454 m
  • Forcella del Camoscio 2744 m
  • Forcella dei Laghi 2536 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio Auronzo 2320 m
  • Rifugio Lavaredo 2344 m
  • Rifugio Tre Cime A. Locatelli 2405 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

Rifugio Auronzo per strada a pedaggio

Giornata fredda e ventosa, ferrata del Paterno ricca di appigli e priva di particolari difficoltà, percorsa però solo fino alla forcella del Camoscio senza procedere fino alla cima per via del vento freddo e delle molte persone già in fase di discesa. Proseguito per il facile sentiero attrezzato delle forcelle (il cavo metallico finisce una volta discesa la scaletta) fino al termine del ghiaione, punto in cui è possibile la discesa (prima su ghiaione, poi lungo traccia ben segnata) per ricongiungersi rapidamente con il sentiero 104 , che permette di risparmiare circa 1 ora di cammino. Sottolineo che il punto ottimale da cui affrontare la discesa lungo il ghiaione è proprio al termine di quest'ultimo; è presente un grosso masso bianco come punto di riferimento.

Orari (pause incluse):
8:00 Partenza Rifugio Auronzo
8:40 Sosta tecnica Rifugio Lavaredo
9:30 Arrivo Rifugio Locatelli e sosta cibo
10:25 Partenza dal rifugio Locatelli per ferrata Innerkofler
11:10 Fine gallerie, inizio tratto ferrato
12:00 Forcella del Camoscio, pranzo
15:15 Ricongiungimento con sentiero 104 dopo discesa su ghiaione
16:10 Arrivo Rifugio Lavaredo
16:35 Arrivo Rifugio Auronzo, fine escursione

Relazione:
http://www.vieferrate.it/pag-relazioni/trentino-alto-adige/81-dolomiti-di-sesto/163-innerkofler-forcelle.html