Daniele Peltrera
26 Luglio 2017

Rifugio Velo della Madonna e Cima della Stanga

Difficile

Distanza 16,4 km
Durata 10:02 h
Stagioni
Tipologia

Difficile

Dislivello 1042 m
In salita 1891 m
Sentieri CAI 724 - 713 - 742 - 721

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Cime e monti

  • Cima della Stanga 2459,3 m

Località

  • Miglanz 1083 m
  • Zinner 1290 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio Velo della Madonna 2358 m

Valli, prati e boschi

  • Sora Ronz 1645,8 m
  • Cadin Sora Ronz 1995,0 m
  • Cadinot 2358 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

San Martino di Castrozza (46°15'53.75"N 11°48'15.72"E).

Panoramica e naturalistica escursione sulle Pale di San Martino, al Rifugio Velo della Madonna e alla Cima della Stanga.
Si parte da San Martino di Castrozza, nei pressi della Cabinovia Belvedere da dove inizia la stradina forestale per i Rifugi Rosetta e Velo della Madonna. La stradina si addentra nel bosco per diversi chilometri, superando la Val di Roda. Appena dopo la teleferica del Rifugio Velo della Madonna, il sentiero 713 esce dalla stradina e incomincia a salire ripidamente nel fitto bosco, per poi uscire nell’anfiteatro roccioso dei Cadin Sora Ronz. Si raggiunge il rifugio, salendo sul sentiero roccioso, con un tratto aiutato da cordini metallici data l’esposizione e la scivolosità della roccia quarzata. Dal Rifugio si prosegue, su un ghiaione fino alla Cima della Stanga, che si raggiunge in 45 minuti, con alcuni brevi tratti da 1° grado inferiore.

Per il ritorno si scende al Rifugio e ai Cadin Sora Ronza, da dove si prende il panoramico sentiero 721 per il rientro sulla stradina forestale per San Martino di Castrozza, presa all’andata.