PALE DI SAN MARTINO: Da Malga Civertaghe al Rifugio Velo della Madonna

DISTANZA 8.4 km
dislivello in salita 1001 m
dislivello in discesa 1000 m
durata 7:48
sentieri cai 713

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Località
    • 1433m
      Casa Forestale
    • 1566m
      Malga Sora Ronz
Rifugi, casere e bivacchi
    • 2358m
      Rifugio Velo della Madonna
    • 1375m
      Rifugio Malga Civertaghe
Valli, prati e boschi
    • 2358m
      Cadinot

photogallery

foto 1

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo PALE DI SAN MARTINO: Da Malga Civertaghe al Rifugio Velo della Madonna
avvicinamento

Si arriva in auto al parcheggio di Malga Civertaghe (m. 1.375), raggiungibile con la forestale che si dirama dalla ss 50 al primo tornante a monte di Valmesta oppure da S. Martino di Castrozza con la forestale dei Camoi.

descrizione
Dal parcheggio di Malga Civertaghe (m. 1.375) si segue il sentiero CAI n. 713 che entra nel bosco e sale a una strada sterrata e alla partenza della teleferica di servizio del rifugio. Si riprende a salire su terreno più ripido, attraversando tre canaloni ghiaiosi, fino a raggiungere il canalone della Val de la Vecia e lo si risale su rocce più levigate. Si sale a tornanti fino al bivio con il sentiero CAI n. 721 che proviene da S. Martino di Castrozza. Si prende a destra e si arriva alla base dello sperone su cui sorge il rifugio e lo si risale aiutati da dei corrimano e da scalini scavati nella roccia. Raggiunto un vallone ghiaioso, al bivio con il sentiero CAI n. 734 si sale a sinistra al Rifugio del Velo (m. 2.348).

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

PALE DI SAN MARTINO: Da Malga Civertaghe al Rifugio Velo della Madonna
1015m di dislivello Dal parcheggio di Malga Civertaghe (m. 1.375) si segue il sentiero CAI n. 713 che entra nel bosco e sale a una strada sterrata e alla partenza della teleferica di servizio del rifugio. Si riprende a salire su terreno più ripido, attraversando tre canaloni ghiaiosi, fino a raggiungere il canalone della Val de la Vecia e lo si risale su ...
mi piace
non mi piace più