Luigi Pastori
04 Agosto 2018

Cadini di Misurina. Sentiero Durissini Orientale : un mondo fatato (anello dal Rif. Col de Varda)

Distanza 11,9 km
Durata --
Stagioni
Tipologia
Altitudine minima 1949 m
Altitudine massima 2514 m
Salita totale 1750 m

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Passi, selle e forcelle

  • Forcella Maràia 2101 m
  • Forcella de Misurina 2392 m
  • Forcella del Diavolo 2470 m
  • Passo dei Toci 2358 m
  • Forcella della Torre 2387 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio Città di Carpi 2130 m
  • Rifugio Col de Varda 2106 m
  • Rifugio Fratelli Fonda Savio 2367 m
Descrizione percorso

In sintesi: Rifugio Col de Varda (che si raggiunge in seggiovia), Forcella di Misurina, Forcella del Diavolo, Passo dei Toci, Rifugio Fonda Savio, (questa prima parte è in comune con il sentiero Bonacossa), Forcella della Torre, Forcella Sabbiosa, Forcella Ciadin Deserto, Forcella Cristina, Ciadin de le Pere, Forcelletta Alta di Maraia, Rifugio Città di Carpi, Rifugio Col De Varda.

Alcuni tratti, non difficili, sono attrezzati con corde e scalette. Si consiglia comunque il set da ferrata per i meno esperti (almeno nel tratto di discesa dalla prima forcella Misurina e dopo il Rifugio Fonda Savio).

Escursione grandiosa (7 forcelle) che attraversa quasi tutti i Cadini di Misurina (da completare eventualmente con il sentiero Durissini Occidentale); uno spettacolo intricatissimo di guglie, campanili, pinnacoli e torri frastagliate e svettanti. Unico e incantevole.

Impegnativo per tempo, lunghezza e dislivello in salita (effettivo m. 1124, non 1450), ma altamente appagante.