Fabio Boldrin
05 Agosto 2018

VIA NORMALE ALLA TOFANA DI ROZES

Difficile

Distanza 8,5 km
Durata --
Stagioni
Tipologia

Difficile

Altitudine minima 2036 m
Altitudine massima 3218 m
Salita totale 1204 m
Sentieri CAI 403 - 404 - 403 - VIA NORMALE

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Chiese, castelli e altri luoghi turistici

  • Monumento Cantore 2525 m

Cime e monti

  • Monte Pulli 511 m

Località

  • Ex Rifugio Cantore 2538 m

Passi, selle e forcelle

  • Forcella Fontananegra 2580 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio A. Dibona 2037 m
  • Rifugio Giussani 2580 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

Parcheggio presso il rifugio Dibona.

Percorso semplice/turistico (T) fino al rifugio Giussani, poi per escursionisti esperti (EE); giunti al rifugio seguire le indicazioni per la via normale, contrassegnata da bolli blu. Il primo tratto è comune alla via che conduce alle Tre Dita (contrassegnata da bolli rossi), quindi coesistono entrambi i bolli. Fare attenzione al bivio in cui occorre proseguire tenendo la sinistra continuando a seguire bolli blu ed ometti, trascurando i bolli rossi.
Salita a mio avviso più impegnativa della discesa, soprattutto dal punto di vista psicologico; necessari passo sicuro e una certa calma d'animo, soprattutto nel superare i salti di roccia.
Consigliati caschetto e bastoni telescopici, soprattutto in discesa. Salire solo con certezza di bel tempo ed adeguata preparazione psico-fisica. Chiedere preventivamente conferma della percorribilità al Giussani (possibile presenza di neve fino a tarda stagione).
Tempo totale: 10 ore a passo tranquillo.

Tabella orari (pause incluse):
- 7.30 partenza dal rifugio Dibona;
- 9.00 arrivo al rifugio Giussani, breve sosta;
- 9.15 partenza dal rifugio Giussani;
- 12.20 cima Tofana, sosta e pranzo;
- 13.00 inizio discesa;
- 15.55 arrivo al rifugio Giussani, sosta;
- 16.25 partenza dal rifugio Giussani;
- 17. 40 arrivo al rifugio Dibona.