Edo Assirelli
20 Ottobre 2018

Ferrata Bepi Zac

Difficile

Distanza 10,5 km
Durata 6:25 h
Stagioni
Tipologia

Difficile

Dislivello 758 m
In salita 1041 m
Sentieri CAI 604 - 637

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Cime e monti

  • Gran Lasté 2716 m
  • Costabèla 2643 m
  • Cima de Campagnacia 2737 m
  • Cima de Costabèla 2762 m
  • El Ciastèl de Costabèla 2730 m

Passi, selle e forcelle

  • Pas da le Sèle 2521 m
  • La Bassa del Ciadin 2648 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio Passo delle Selle 2528 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

ACCESSO: Passo S. Pellegrino.

FERRATA BEPI ZAC

ACCESSO:
Passo S. Pellegrino.

DISLIVELLO: 1000 mt.

NOTE: Ferrata su posti di guerra.

METRI TEMPO\ORE DESCRIZIONE

1907 mt. 0,00 Partenza dal Passo S. Pellegrino con segnavia 604.

2090 mt. Incrocio con sent. 637\bis (quello del ritorno).

2528 mt. 1,45 Rif. Passo Le Selle. Prendere il sent. 637, Bepi Zac.

2697 mt. 2,05 Piccolo Lastèi.

2713 mt. 2,35 Grande Lastèi.

2737 mt. 3,00 Cima della Campagnaccia.

2690 mt. Banc di Campagnaccia: possibile rientro.

2759 mt. 3,45 Cima di Costabella.

2715 mt. 4,20 Incrocio con il sent. 637\bis e proseguimento su esso.

2664 mt 4,30 Forcella del Ciadin: si scende.

1907 mt. 6,15 Arrivo Passo S. Pellegrino.