Riccardo Pittia
20 Ottobre 2018

Musi-Bivacco Brollo

Difficile

Distanza 4,9 km
Durata 3:26 h
Stagioni
Tipologia

Difficile

Altitudine minima 693 m
Altitudine massima 1615 m
Salita totale 1519 m
Sentieri CAI 737

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Cime e monti

  • Monte Ruscie 1551 m

Località

  • Casere Tanatcason 743 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Bivacco Dino Brollo 1578 m

Foto

Descrizione percorso
Avvicinamento

Da Tarcento si segue la strada che porta a Passo Tanamea fino o all'abitato di Musi, o alla partenza del sentiero 737 o ancora a Pian dei Ciclamini in quanto il sentiero che porta al Bivacco o alla cima Ovest dei Musi si può prendere da tutti questi 3 punti.
Io ho scelto quello centrale.

Dall'inizio del sentiero si attraversa il greto del Fiume iniziando a salire senza molta pendenza fino alle Casere Tanatcason.
Da qui la pendenza aumenta restando comunque discreta fino ad un punto in cui è presente una cima metallica (praticamente inutile) per attraversare un tratto in discesa ed il successivo torrente.
Inizia poi la salita più dura che risalendo prima un canalone e poi il fianco del monte Ruscie (subito dopo un tratto in discesa nel bosco), porta fino al Bivacco.
La fatica è comunque ripagata dallo spettacolo che si può godere da lassù.