Gaspare Mancini
14 Febbraio 2019

14 febbraio 2019

Distanza 9,3 km
Durata 3:23 h
Altitudine minima 181 m
Altitudine massima 467 m
Salita totale 399 m
Discesa totale 408 m

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Foto

Descrizione percorso
Avvicinamento

Lasciata l'auto al parcheggio del monastero delle suore clarisse di Partistagno, nel comune di Attimis.

Presa subito la pista forestale che da Partistagno porta a borgo Cracigna a Racchiuso. Successivamente fatto un pò di asfalto per via Canalutto fino a girare per case Verona e salire alla forestale alta per borgo Poiana. Sulla forestale, ci sono evidenti indicazioni per intraprendere vari sentieri e la seconda freccia indicante Ciondar des paganis a Poiana superiore, è stata quella che ho seguito. Il cartello dice che gli ultimi 300m sono ripidissimi. Il primo pezzo non sembra esserlo, poi ci si accorge della parola ripidissimo!! Indispensabili scarpe tacchettate e bastoncini. Visitato il sito, trattasi di una grotta, e firmato il quaderno, ho preso il sentiero che mi ha riportato sulla forestale lì dove c'era la prima freccia indicante il Ciondar. Quindi ho rifatto un piccolo pezzo e arrivato a Poiana superiore, sono sceso a Poiana inferiore e ho preso il sentiero che porta a Racchiuso in via Canalutto. Da lì, per un prato dove in marzo si tiene la Lucciolata pro Aviano, ho raggiunto borgo Cracigna e tramite la forestale bassa, sono arrivato al monastero delle clarisse.