Giuliocarnicasentieri Cai
18 Settembre 2019

SENTIERO ITALIA TAPPA A14 (Prossenicco-Rif. Pelizzo)

Difficile

Distanza 18,7 km
Durata --
Stagioni
Tipologia

Difficile

Altitudine minima 196 m
Altitudine massima 1405 m
Salita totale 1933 m
Sentieri CAI 744-735-725-750

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Chiese, castelli e altri luoghi turistici

  • San Lorenzo 824 m

Località

  • Montefosca 722 m
  • Stupizza 204 m
  • Začela 1342 m
  • Budrin 212 m

Ponti, caselli autostradali e altre infrastrutture

  • Guado della Capra 418 m
  • Valico Robedischis 625 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio Pelizzo 1325 m
  • Marsinska Planina 1401 m

Valli, prati e boschi

  • Velika Dolina 1384 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

A Prossenicco: con strada carrozzabile

Da Prossenicco Il sent. 744 continua lungo una forestale, attraversa il guado “della capra” e
dopo poco, passa davanti al valico con la Slovenia di Robedischis. Con leggera salita
raggiunge C.ra Zef e poi con un breve tratto in discesa l’ abitato di Montefosca. Fuori paese,
nei prati, si prende il sent. 735 antica mulattiera, in discesa, prima sempre fra i prati e poi nel
bosco di latifoglie ci porta sul greto del fiume Natisone. Una passerella ci consente di
raggiungere la sponda opposta e l’abitato di Stupizza.
Fermata bus (solo giorni feriali , corse verso Cividale)
Si raggiunge Pulfero Alberghi ( 3.4 Km ) unicamente percorrendo la statale SS54.
Dall’abitato di Stupizza al cartello segnaletico della località, sulla Sx (cabina ENEL)
parte il sent. 725 che prende subito a salire senza difficoltà, all’ interno di faggete e di
castagneti. Si arriva alla bella chiesa di S. Lorenzo e vicino alle borgate di Mersino Alto.
Si prosegue sempre in bosco con alternate aree prative fino alla Marsinska Planina,
l’ area delle vecchie malghe del Matajur. Qui abbandonato il sent. 725 prendiamo il sent.
750 che traversa con saliscendi a mezza costa il Matajur fino a raggiungere il Rif. Pelizzo.
Il panorama è veramente mozzafiato prendendo dall’ Istria fino alle lagune venete.