Gianni Mistron
18 Gennaio 2014

DOLOMITI DI BRENTA: Laghi di Cornisello

Medio

Distanza 11,5 km
Durata --
Tipologia

Medio

Altitudine minima 1368 m
Altitudine massima 2127 m
Salita totale 745 m
Discesa totale 751 m
Sentieri CAI
217 - 238 - 211

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Fiumi

  • Torrente Sarca di Nambrone 1383,7 m

Località

  • Pausahof 964 m
  • Bait delle Vedele 1674 m
  • Canavaccia 1857 m
  • Malga Canavacchia 1473,8 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio Cornisello 2120 m

Valli, prati e boschi

  • Canavaccia 1608,9 m
  • Le Pozze 2041,4 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

Tra Madonna di Campiglio-S.Antonio di Mavignola e Carisolo in corrispondenza di un tornante si prende la stada (direzione NO), che sale al Rifugio Nambrone dopo circa 800m da questo, prima del ponte si può parcheggiare

prima del ponte sul Nambrone, sulla destra, si segue il sentiero 217, tenendo il ruscello sulla sinistra. Per gran parte del percorso ci accompagnerà la suggestiva vista della Cascatta della Canavaccia. Si continua, senza problemi, fino al Ponte Canavaccia e, attraversandolo, si prosegue per il sentiero 238, portandosi a sinistra del torrente. Poco dopo i ruderi Canavaccia, inizia una pendenza abbastanza impegnativa fino ai ruderi della Mandra dell'Orso, per poi proseguire, sempre in forte pendenza, nei pressi di Malga Ploze. Qui ci troviamo nei pascoli sopra la Cascata e, se la giornata è limpida, si può ammirare tutta la catena del Brenta e le varie cime che attorniano la Val Nambrone. Ora, si può continuare fino al bivio col sentiero 239 il quale ci porta, verso sinistra, alla strada asfaltata che termina nel parcheggio del Rifugio Cornisello a 2120 mt di altezza.
(estrapolato da http://www.sentieriselvaggi.com/piedi/cornisello/cornisello_01.html)