avvicinamento
Dall'abitato di Rivalpo proseguire per una stretta strada asfaltata fino alla chiesa di San Martino, dalla quale per una strada boschiva un pò dissestata si arriva in breve salita fino ad un segnale di divieto di transito, dove c'è la possibilità di posteggiare la vettura (c/a mt.1050).
descrizione
Panoramica escursione partendo dal cartello di divieto di transito a circa mt.1050 sulla strada boschiva dopo la chiesa di San Martino di Rivalpo. In un ora abbiamo raggiunto la Casera Valmedan Alta (mt.1566), tagliando i numerosi tornanti della strada attraverso il sentiero (ometti di pietra, segnali CAI). Dalla casera abbiamo preso una comoda mulattiera che porta al bivio del sent. CAI 409 (da dove sale l'altro percorso che parte dal versante nord) per la salita (in comune ai due versanti) al monte Tersadia (mt.1959). Vista la bellissima giornata abbiamo ammirato un panorama a 360° su gran parte delle alpi Carniche e Giulie Occidentali. Ridiscesi alla casera abbiamo preso la via del rientro per lo stesso percorso dell'andata. Escursione priva di difficoltà tecniche, ma molto remunerativa. Tempi complessivi escluse le soste 3 ore e 50'.