Fabrizio Plesnizer
30 Novembre 2020

Traversata Monte Calvario - Piuma

Distanza 9,9 km
Durata --
Stagioni
Tipologia
Dislivello 186 m
In salita 346 m

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Chiese, castelli e altri luoghi turistici

  • Tre Croci 199 m
  • Cippo 218 m

Fiumi

  • Potok 87 m

Località

  • Piedimonte del Calvario 53 m
  • Piuma 82 m
  • Sankt Peter 1200 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

Partenza da Piedimonte (frazione di Gorizia) nei pressi dell'ex Scuola Elementare (quota mt.57).

Partendo da Piedimonte (frazione di Gorizia) nei pressi dell'ex Scuola Elementare (quota mt.57) e seguendo la strada militare abbiamo raggiunto il sentiero (recentemente disboscato e fornito di numerosi cartelli segnaletici) che ci ha portato ai resti della Chiesetta di San Pietro, poi a quelli della Chiesetta della S.mma Trinità. Proseguendo abbiamo raggiunto il piazzale panoramico ove sono collocate le Tre Croci alla memoria da dove si gode una vista panoramica sulla piana di Gorizia e sui vicini monti della Slovenia. Poi proseguendo si raggiunge la cima del monte Calvario (quota mt.241) con il grande obelisco di pietra dedicato alla memoria di caduti nel primo conflitto mondiale. Scendendo poi abbastanza ripidamente verso la località Vallone delle Acque abbiamo visitato il cippo Balzar. Scesi nei pressi di una trattoria (quota mt.61) abbiamo proseguito per un tratto di strada asfaltata prendendo poi a sinistra il sentiero che si inoltra nel bosco di Piuma -Isonzo fino a raggiungere il punto più alto a quota mt.178 e proseguire quindi in discesa fino alla frazione di Piuma (mt.83) da dove abbiamo preso la via del ritorno transitando nuovamente attraverso alcuni tratti del parco Piuma-Isonzo e infine su marciapiedi della strada comunale fino al punto di partenza.