Simone Mori
13 Gennaio 2021

Monte Cogne

Distanza 12,2 km
Durata 3:55 h
Tipologia
Altitudine minima 1286 m
Altitudine massima 2165 m
Salita totale 948 m

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Chiese, castelli e altri luoghi turistici

  • Chiesetta Alpina 1705,7 m

Cime e monti

  • Monte Cogne 2157 m
  • ZIMA DE LE LASTE 2053 m

Fiumi

  • Rivo Longo 1766,6 m

Località

  • Baito del Manzo 1304,0 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Malga Vernera bassa 1676 m
  • Malga Vernera alta 1780 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

Da Valfloriana, si superano Montalbiano e Sicina e prosegue oltre il fior di Bosco fino ad uno spiazzo presso la località Bait del Manz (1298 m) dove si può parcheggiare.

Seguire brevemente la stradina forestale direzione sud fino ad uno spiazzo di deposito legname (quota 1365 m) dove si prende in salita il tornate a dx. Proseguire la salita in lieve pendenza lungo la stradina fino in prossimità del monte Pat (1552 m). Il sentiero prosegue inizialmente in lieve discesa verso SO oltre la baita fino ad incrociare il sentiero 469, dove si piega verso SE alla volta di Malga Vernera Bassa (1676 m.), Malga Vernera Alta (1780 m). Continuando in salita direzione SE si raggiunge l'ampia dorsale che porta prima sul Monte Frattoni e poi sul Monte Cogne (2171 m).
DISCESA: lungo l'itinerario di salita, oppure si chiude l'anello inizialmente in direzione E, quindi N-NO lungo il corso del rivo longo fino a tornare alla macchina.