avvicinamento
Purtroppo il GPS ha iniziato a registrare a 10 minuti circa dall'inizio dell'escursione.. Per iniziarla dovete dirigervi verso la stazione della funivia di Sella Nevea, da lì costeggiate sulla dx la cabinovia e troverete l'inizio del sentiero.
descrizione
Una bella salita, con alcuni tratti impegnativi (specie se porti una bimba sulla schiena!). Ricordarsi una provvista di acqua sufficiente, dato che il tratto di camminata che costeggia la parete del Bila Pec è completamente esposto al sole. Sentiero segnalato, abbastanza pulito.
L'escursione comprende il sentiero botanico del Bila Pec e parte del percorso geologico, raggiungendo il bivacco Marussich. Si segnala che gran parte delle targhette metalliche del percorso geologico sono ormai illeggibili, così come quelle del sentiero botanico sono in gran parte rovinate. La guida del sentiero botanico poteva essere fatta meglio, affiancando alla descrizione della specie botanica una foto che la rappresenta.
La discesa all'abitato di Sella Nevea è stata fatta procedendo lungo la pista da sci, cosa che sconsiglio perchè è molto ripida.