Posizione
Profilo altimetrico
Toponimi sul percorso
Chiese, castelli e altri luoghi turistici
- Castello di Partistagno 320 m
- Santa Maria Maddalena 277 m
- Castello di Cergneu 299 m
- San Osvaldo 320 m
- Museo Archeologico 202 m
Cime e monti
- Çuc di Giai 445 m
- Mont di Poane 369 m
Fiumi
- Torrente Lagna 380 m
- Rio della Valle 168 m
- Riul di Mondicrôs 198 m
- Rio Naç 255 m
- Torrente Racchiusana 247 m
Località
- Attimis 195 m
- Borgo Faris 185 m
- Canalutto 232 m
- Chiout 803 m
- Visocco 591 m
- Poiana 207 m
- Racchiuso 176 m
- Poiana di sopra 265 m
- Case Piccoli 183 m
Passi, selle e forcelle
- Passo di Monte Croce 256 m
Dove Parcheggiare: parcheggio in Via Divisione Julia (zona campo sportivo)
Punto ricarica E-Bike: Via Alcide De Gasperi 8 (Bin Bar)
Punto ricarica E-Bike: Via Faedis 11 Racchiuso (Trattoria la Baita)
Percorso ad anello che si sviluppa principalmente su piste forestali di facile percorrenza. Si parte dal polo sportivo di Attimis in direzione via Divisione Julia per raggiungere il castello di Cergneu, attraverso la pista forestale che congiunge Attimis a Cergneu Superiore. Si prosegue rientrando ad Attimis attraverso il Passo Monte Croce. All'altezza di Borgo Piccoli si imbocca la ciclabile sterrata "Rio della Valle" in direzione Polveriera Racchiuso. ATTENZIONE: Al momento la polveriera è aperta solo in occasione di eventi organizzati, in caso contrario da Borgo Piccoli si prosegue diritti fino alla piazza di Racchiuso. Si raggiunge la piazza di Racchiuso, con la torre campanaria medievale e la chiesa con il ciclo di affreschi cinquecenteschi di G. Thanner. Si prosegue imboccando la pista forestale che conduce a Borgo Poiana di Sotto, per risalire a Poiana di Sopra e poi rientrare a Racchiuso su strade bianche (Punto Panoramico). Sempre su pista forestale si raggiunge il castello di Partistagno e si scende a Borgo Faris, da qui si raggiunge la strada statale che riconduce ad Attimis.