Fabrizio Plesnizer
17 Agosto 2021

Monte Sommo (Sambock)

Medio

Distanza 9,6 km
Durata --
Stagioni
Tipologia

Medio

Dislivello 791 m
In salita 789 m
Sentieri CAI 66 - 66a

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Cime e monti

  • Monte Sommo 2396 m
  • Platte 2175 m

Località

  • Geiger Hütte 1944 m
  • Malga Darè 1669 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Lechnerhof 1580 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

Dall'abitato di Falzes (BZ) prendere una ripida strada asfaltata che, seguendo le segnalazioni, porta alla località di Platten, da qui raggiungere la casa Lechnerhof e dopo un paio di svolte in salita un ampio posteggio, punto di partenza dell'escursione.

Panoramica escursione nel cuore della val Pusteria partendo dalla località di Platten, situata sopra l’abitato di Falzes (BZ) alla quota di mt.1600, percorrendo dapprima un bel tratto di strada forestale e poi salendo all’aperto attraverso una elevazione erbosa con radi alberi bassi, fino a raggiungere una lunga spianata, percorsa la quale inizia l’ultimo tratto un po' in cresta che ripidamente porta alla panoramica cima del monte Sommo (mt.2396). Dalla vetta la visuale spazia verso nord sulle montagne della val Aurina e Vedrette di Ries, a sud verso la Marmolada e Odle, verso est le dolomiti di Braies e i massicci della zona di Dobbiaco. Scendendo abbiamo deviato per visitare l’altura di Platte (mt.2175), zona di lancio per il parapendio, per poi rientrare per lo stesso percorso dell’andata.