Gran Tour del Grisol (Soffranco) Rif. Pian de Fontana, Casera La Varetta, Casera Vescovà, Rif. Bianchet.

DISTANZA 22.2 km
dislivello in salita 1719 m
dislivello in discesa 1715 m
durata 10:16
sentieri cai 520,514,536,518

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Località
    • 1388m
      Casera de i Rónch
    • 712m
      Casera Pepìn
Passi, selle e forcelle
    • 1704m
      Forcella La Varéta
Ponti, caselli autostradali e altre infrastrutture
    • 683m
      Pont di Costa Granda

photogallery

foto 29

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

descrizione

titolo Gran Tour del Grisol (Soffranco) Rif. Pian de Fontana, Casera La Varetta, Casera Vescovà, Rif. Bianchet.
avvicinamento

Da Longarone si sale in val zoldana fino all'intersezione che indica per Soffranco

descrizione
Oggi abbiamo deciso di prenderci una bella sgambata e decidiamo di affrontare la Val del Grisol, la valle che sovrasta la frazione di Soffranco in Zoldo. Da Soffranco ci si inoltra per qualche chilometro verso l'interno valle, fino a raggiungere uno spiazzo con dei pannelli informativi, dove decidiamo di parcheggiare (circa 700slm) In realtà si può parcheggiare circa 1,5km sopra, ma abbiamo preferito allungare un po' il percorso per scaldare le gambe. Arrivati in località Pont dei Ross (900slm) da lì inizia la vera salita, attraversando un ponticello chiamato Pont de le More, si parte subito con la salita che mette subito alla prova gambe e polmoni. La traccia sale subito decisa e guadagna velocemente quota, attraversando dei bei boschi di faggio, proponendo dei brevi tratti attrezzati e delle freschissime fonti d'acqua sorgiva, qualche casera, e ci accompagna in circa 2h al rifugio Pian de Fontana (1632slm). Dal rifugio si gode di ameno panorama verso l'altro versante dominato dal Monte Schiara. Dopo l'ambrata birra di rito, scendiamo a ritroso fino a reincrociare il segnavia per il sentiero 514 che ci porterà in forcella, offrendo dei bei scorci sulla parete sovrastante che meritano qualche scatto. Arrivati in forcella prendiamo il 536 che ci indirizza verso Casera La Varetta che si raggiunge dopo 5 minuti, e proseguiamo verso Casera Vescovà, dove arriveremo dopo circa 1,5h attraversando bellissimi prati in fiore fino a raggiungere uno splendido anfiteatro dal qualche non vorremmo più scendere. Cominciamo (ahimè) a scendere e perdendo velocemente quota raggiungiamo Casera Vescovà dalla quale prendiamo subito dietro la traccia che ci porta a valle, purtroppo non ricordo il numero. Ecco qui si alzano le antenne e l'attenzione, perché la traccia è davvero poco frequentata, e risulta a tratti impercettibile, a tratti invece si fa molto tecnica, sia per la morfologia del terreno, sia per la pendenza della stessa, é quindi richiesta attenzione e passo fermo fino a raggiungere, dopo circa 1 ora, il fondovalle. Una volta giunti a valle (Valle del Vescovà) bisogna orientarsi con qualche cartina o app perché la traccia è praticamente sparita, anche se è stata risegnata da poco ma è impercettibile, e attraversando un secco torrente, ci invita, con un altro po' di dislivello verso la traccia superiore, che porta al Rif. Bianchet (1239slm) Al rifugio decidiamo di pranzare e recuperare i giusti sali minerali persi. Da qui si ha splendida veduta sullo Schiara e la Gusèla del Vescovà. Ripartiamo quindi alla volta della forcella, prendendo la traccia a sx che si inoltra nel fitto sottobosco e ci ripropone ancora altri 600m circa di dislivello, che affrontiamo ormai palesemente stanchi ma con la voglia di chiudere questo splendido giro. Dopo circa 1 ora, reincrociamo la forcella che avevamo percorso salendo dal 514, e da qui il percorso si svolge a ritroso ripercorrendo gran parte del pezzo mattutino, ed in circa 1h saremo al punto di partenza. Il giro è meraviglioso, offre bellissimi scorci nella valli, bei panorami dai rifugi, ed una bella diversità di paesaggi ma, non mi sento di consigliarlo in primis alle famiglie in quanto lo sforzo richiesto per coprire l'intera traccia è notevole, e tantomeno a chi non ha dimestichezza con sentieri tortuosi ed a tratti molto impegnativi (soprattutto da Casera Vescovà verso valle). Per chi invece vorrà cimentarsi, l'escursione regalerà sicuramente grandi soddisfazioni.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Gran Tour del Grisol (Soffranco) Rif. Pian de Fontana, Casera La Varetta, Casera Vescovà, Rif. Bianchet.
1189m di dislivello Oggi abbiamo deciso di prenderci una bella sgambata e decidiamo di affrontare la Val del Grisol, la valle che sovrasta la frazione di Soffranco in Zoldo. Da Soffranco ci si inoltra per qualche chilometro verso l'interno valle, fino a raggiungere uno spiazzo con dei pannelli informativi, dove decidiamo di parcheggiare (circa 700slm) In realtà si può parcheggiare circa 1,5km sopra, ...
mi piace
non mi piace più