Battista Bertolotti
27 Gennaio 2015

Prato Piazza-Monte Specie-Prato Piazza

Distanza 8,9 km
Durata 5:23 h
Stagioni
Tipologia
Altitudine minima 1962 m
Altitudine massima 2303 m
Salita totale 377 m

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Chiese, castelli e altri luoghi turistici

  • Forte Vallandro 2040 m

Passi, selle e forcelle

  • Passo Pratopiazza 1991 m
  • Strudelsattel 2200 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Malga Prato Piazza 2048 m
  • Rifugio Vallandro 2040 m
  • Plätzwiese 1991 m
  • Croda Rossa 1986 m

Valli, prati e boschi

  • Pratopiazza 1990 m
Descrizione percorso

DALLA LOCALITA' BRAIES DI FUORI SI SALE CON L'AUTO FINO AL TERMINE DELLA STRADA E SI GIUNGE IN LOCALITA' PRATO PIAZZA MT. 1990. SI PARCHEGGIA L'AUTO E SI INIZIA IL PERCORSO CON LE CIASPOLE. DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,10, SI PRENDE LA TRACCIA ACCANTO AD UN RISTORANTE, SENTIERO NR. 40 PER IL PICCO DI VALLANDRO. DOPO KM. 1,200 ED ORE 0,20, NEI PRESSI DI UNA PALINA CON INDICAZIONI, SI LASCIA QUESTO SENTIERO E SI PRENDE IL NR. 34 CON DIREZIONE MONTE SPECIE. SI CONTINUA IN FALSOPIANO PER KM. 1,200 ED ORE 0,30. A QUESTO PUNTO LA TRACCIA INCOMINCIA A SALIRE. DOPO KM. 1,100 ED ORE 0,30 SI RAGGIUNGONO I RUDERI DI UN FORTINO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE MT. 2.200. SI PROSEGUE ORA IN DIREZIONE DELLA VETTA DEL MONTE SPECIE SOVRASTATA DA UNA GROSSA CROCE CHE SI RAGGIUNGE DOPO KM. 0,800 ED ORE 0,30 MT. 2.307. PER IL RITORNO ABBIAMO UTILIZZATO IN PARTE ALTRE TRACCE E SIAMO ARRIVATI AL RIFUGIO VALLANDRO MT. 2.040 KM. 2,300 ED ORE 1,15. DAL RIFUGIO SI SEGUE LA STRADA CHE PORTA AL PARCHEGGIO DOVE SI E' LASCIATA L'AUTO KM. 2,300 ED ORE 0,30. TOTALE PERCORSO KM. 9,500. TEMPO COMPLESSIVO ORE 3,45. DISLIVELLO TOTALE MT. 800.