Rusio-Malga Campo-Rif.Olmo-Malga Presolana-Tunnel-Rusio

DISTANZA 14.4 km
dislivello in salita 1050 m
dislivello in discesa 1043 m
durata 6:56

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

descrizione

titolo Rusio-Malga Campo-Rif.Olmo-Malga Presolana-Tunnel-Rusio
descrizione
SI LASCIA L'AUTO NELL'AMPIO PARCHEGGIO MT. 900, POCO PRIMA DELLA FRAZIONE RUSIO DI CASTIONE DELLA PRESOLANA. SI PRENDE LA STRADA ASFALTATA IN DIREZIONE DI RUSIO, DOPO CIRCA 100 MT. NEI PRESSI DEL PONTE CHE PORTA ALLE CASE, SI PRENDE LO STERRATO A SX CHE SALE SUBITO RIPIDO, INDICAZIONI PER RIFUGIO OLMO SENTIERO NR. 317. SI PROSEGUE FINO AD UN BIVIO, SI PRENDE A DX CON INDICAZIONI SEMPRE PER IL RIF. OLMO E SI ENTRA NEL BOSCO. ALL'INIZIO SI PROCEDE PER UNA RIPIDA STRADA CON FONDO IN CEMENTO POI AD UN SUCCESSIVO BIVIO SI PRENDE SEMPRE A DX PER UN RIPIDO SENTIERO SEMPRE NEL BOSCO. SI CONTINUA FINO A SBUCARE SU DI UNA RADURA NEI PRESSI DI MALGA SPINA MT. 1.242 ORE 0,45, KM. 2,100. SI PRENDE A SX UNA STRADINA CHE POCO DOPO SBUCA SULLO STERRATO CHE PORTA A BAITA DI CAMPO. SI PROSEGUE SU DETTA STRADA A TRATTI RIPIDA, SI PASSA NEI PRESSI DELLA BELLA BAITA POZZETTO MT. 1.400 ORE 0,20, KM 1,100. SI PROSEGUE SEMPRE LUNGO LO STERRATO E DOPO ORE 0,25, KM. 1 SI RAGGIUNGE LA PANORAMICA BAITA DI CAMPO MT. 1.528. A QUESTO PUNTO SI PRENDE IL SENTIERO A SX NR. 327 CON INDICAZIONI PER IL PASSO DI OLONE ED IL RIF. OLMO. SI PROSEGUE CON MODERATA SALITA IN DIREZIONE DELL'INTAGLIO DEL PASSO DI OLONE MT. 1.850, CHE SI RAGGIUNGE IN ORE 0,50, KM. 1,800. SI SCENDE IN VAL BRUSEDA, TENENDO LA DX E DOPO ORE 0,15, KM. 0,500 SI RAGGIUNGE IL BEL RIFUGIO "RINO OLMO" (EX BAITA OLONE) MT. 1.819. DAL RIFUGIO SI PRENDE IL SENTIERO NR. 318/320 CHE RISALE IL PENDIO FINO AL VICINO COLLE DI VALZURIO MT. 1.940, ORE 0,10, KM. 0,500. SI PROSEGUE PER IL SENTIERO CON DIREZIONE PASSO DI POZZERA. DOPO ORE 0,20, KM. 0,600 SI DEVIA A DX PRENDENDO IL SENTIERO NR. 318 CHE SCENDE CON RIPIDE SERPENTINE FINO A MALGA PRESOLANA MT. 1.530, ORE 0,50, KM. 1,600. A QUESTO PUNTO SI PRENDE LA STRADINA A SX CON DIREZIONE COLLE DELLA PRESOLANA SENTIERO NR. 319 MA DOPO POCHI METRI, NEI PRESSI DI UN GROSSO ALBERO A DX CON BOLLO ROSSO, LO SI ABBANDONA PER RIPRENDERE IN SENTIERO NR. 318 (INDICAZIONI ALCUNI METRI AVANTI SU DI UN GROSSO MASSO). SI SCENDE CON TRATTI RIPIDI, SI SUPERA UN PICCOLO ACQUEDOTTO E DOPO ORE 0,25, KM. 1,200 SI RAGGIUNGE UN ALTRO PICCOLO ACQUEDOTTO IN RIVA AL TORRENTE CHE SCENDE PER LA VALLE DEI MULINI. A QUESTO PUNTO SI SEGUE IL SENTIERO NR. 24 CON BOLLI GIALLI, INDICAZIONI VALLE DEL PAPA-TUNNEL, DOVE A TRATTI SI VEDONO AFFIORARE DEI GROSSI TUBI CHE PORTANO L'ACQUA VERSO LA VALLE DEL PAPA. SI CONTINUA SU DETTO SENTIERO NEL BOSCO A TRATTI FITTO. OGNI TANTO ATTRAVERSO QUALCHE SQUARCIO SI VEDONO CIMA BARES, CIMA BLUM, IL PIZZO FORMICO, IL MONTE ALBEN, LA CHIESETTA DI S. PIETRO E PARTE DELLA BASSA VALLE SERIANA. DOPO PARECCHI SALISCENDI SI GIUNGE ALLA GALLERIA DELL'ACQUEDOTTO (PORTARE UNA PILA) MT. 1.350, ORE 0,25, KM. 1,600. SI ATTRAVERSA LA BREVE GALLERIA E SI SBUCA SUL VERSANTE VERSO BRATTO-DORGA NELLA VALLE DEL PAPA. SI SCENDE LUNGO IL RIPIDO SENTIERO, SI PASSA NEI PRESSI DI UNA BAITA E DOPO POCO UN PICCOLO ACQUEDOTTO. SI CONTINUA LUNGO IL SENTIERO A TRATTI CON SCARSA SEGNALETICA E DOPO ORE 0,45, KM. 1,800 SI RAGGIUNGE LA MULATTIERA, NEI PRESSI DI DENZIL, CHE PORTA A RUSIO ED AL PARCHEGGIO DOVE SI E' LASCIATA L'AUTO MT. 900, ORE 0,30, KM. 1,200. TOTALE PERCORSO KM. 15, TEMPO COMPLESSIVO ORE 6. DISLIVELLO TOTALE MT. 2.345.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Rusio-Malga Campo-Rif.Olmo-Malga Presolana-Tunnel-Rusio
1044m di dislivello SI LASCIA L'AUTO NELL'AMPIO PARCHEGGIO MT. 900, POCO PRIMA DELLA FRAZIONE RUSIO DI CASTIONE DELLA PRESOLANA. SI PRENDE LA STRADA ASFALTATA IN DIREZIONE DI RUSIO, DOPO CIRCA 100 MT. NEI PRESSI DEL PONTE CHE PORTA ALLE CASE, SI PRENDE LO STERRATO A SX CHE SALE SUBITO RIPIDO, INDICAZIONI PER RIFUGIO OLMO SENTIERO NR. 317. SI PROSEGUE FINO AD UN BIVIO, ...
mi piace
non mi piace più