descrizione
PERCORSO LUNGO, FATICOSO FINO ALLE GROTTE DEI PAGANI. SI LASCIA L'AUTO NEI PRESSI DELLA BELLA CHIESETTA (MADONNA DELLA NEVE,) DELLA CANTONIERA DELLA PRESOLANA MT. 1.250. SI PRENDE IL SENTIERO NR. 315 CON INDICAZIONE GROTTE DEI PAGANI. DOPO KM. 2,400 ED ORE 0,45 SI RAGGIUNGE IL RIFUGIO-MALGA CASSINELLI MT. 1.560. SI PROSEGUE, SEMPRE PER IL SENTIERO NR. 315 E DOPO KM. 1,900 ED ORE 1,10 SI RAGGIUNGE LA BELLA CAPPELLINA MT. 2.080, DEDICATA A SAVINA BARZASI, MORTA IN PRESOLANA NEL 1957. SI PROSEGUE LUNGO IL SENTIERO NR. 315, VERSO LE GROTTE DEI PAGANI MT. 2.259, CHE SI RAGGIUNGONO, FATICOSAMENTE NELL'ULTIMO TRATTO, DOPO KM. 0,700 ED ORE 0,30. A QUESTO PUNTO SI PRENDE IL SENTIERO A SX (GUARDANDO L'ENTRATA DELLE GROTTE) NR. 320 CON DIREZIONE PASSO DI POZZERA-RIFUGIO RINO OLMO. DOPO KM. 0,700 ED ORE 0,20 SI RAGGIUNGE IL PASSO. ORA SI SCENDE VERSO DX FACENDO ATTENZIONE AD UN CANALINO CON BRECCIOLINO SCIVOLOSO, SI CONTINUA E DOPO KM. 0,700 ED ORE 0,20, PRIMA DI SBUCARE SUL GHIAIONE SOTTO LA PARETE DELLA PRESOLANA DI CASTIONE, TROVIAMO UN ALTRO CANALINO INFIDO COME IL PRECEDENTE. ORA SI CONTINUA PER IL SENTIERO SEMPRE CON INDICAZIONE RIFUGIO RINO OLMO. DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,20 SI RAGGIUNGE IL PASSO DEGLI AGNELLI MT. 1.940. SI PROSEGUE LUNGO IL SENTIERO IN DISCESA E DOPO KM. 0,900 ED ORE 0,30 SI RAGGIUNGE IL RIFUGIO RINO OLMO MT. 1.819. ORA SI PRENDE IL SENTIERO NR. 327, DI FRONTE AL RIFUGIO E CON RIPIDE SERPENTINE, DOPO KM. 0,400 ED ORE 0,10 SI RAGGIUNGE IL PASSO DI OLONE MT. 1.800. ORA IL SENTIERO NR. 327 SCENDE SENSIBILMENTE, IN DIREZIONE DELLA MALGA DI CAMPO MT. 1.540 E DOPO KM. 1,800 ED ORE 0,35 LA SI RAGGIUNGE. ORA SI PRENDE LA STRADA STERRATA CHE PORTA ALLA MALGA PRESOLANA MT. 1.545, CHE SI RAGGIUNGE DOPO KM. 1,600 ED ORE 0,25. A QUESTO PUNTO SI PRENDE IL SENTIERO NR. 319 CON INDICAZIONE COLLE DELLA PRESOLANA-PASSO DELLA PRESOLANA, CHE ATTRAVERSA UN FRESCO BOSCO E DOPO KM. 0,300 ED ORE 0,05, PASSA VICINO ALLA SORGENTE "MESCLUSA" MT. 1.530 OTTIMA ACQUA FRESCHISSIMA. DOPO UN TRATTO PIANEGGIANTE, IL SENTIERO INIZIA A SALIRE SENSIBILMENTE. DOPO KM. 1,400 ED ORE 0,35 ARRIVA AL COLLE DELLA PRESOLANA MT. 1.670. ORA IL SENTIERO NR. 319 INIZIA A SCENDERE SENSIBILMENTE E DOPO KM. 1,300 ED ORE 0,30 INCROCIA LO STERRATO CHE DALLA CANTONIERA DELLA PRESOLANA PORTA AL RIFUGIO-MALGA CORNETTO. SI PRENDE A SX E SI SEGUE LO STERRATO FINO ALL'INCROCIO CON LA STRADA PROVINCIALE KM. 2,600 ED ORE 0,40. ORA SI PROSEGUE SUL PROVINCIALE A SX IN DIREZIONE DELLA CHIESETTA DOVE SI E' LASCIATA L'AUTO KM. 0,600 ED ORE 0,10. TOTALE PERCORSO KM. 17,600. TEMPO COMPLESSIVO ORE 7. DISLIVELLO TOTALE MT. 2.600.