descrizione
SI PARTE DA COLERE (VALLE DI SCALVE) E SI ARRIVA A BRATTO (VALLE SERIANA). PER RIDURRE LA LUNGHEZZA ED IL DISLIVELLO DEL PERCORSO, A COLERE SI PRENDONO GLI IMPIANTI A FUNE PER LA CIMA BIANCA MT. 2.080. SCESI DAGLI IMPIANTI SI PRENDE IL SENTIERO A SX E SI PROSEGUE FINO ALLO CHALET DELL'AQUILA MT. 2.250. A QUESTO PUNTO SI PRENDE A SX IL SENTIERO NR. 401 (SENTIERO DELLE OROBIE CENTRO-OCCIDENTALI), FINO AL PASSO DELLO SCAGNELLO MT. 2.075, KM. 1,400 ED ORE 0,30. AL PASSO, SEGUIRE LE INDICAZIONI PER LE BAITE DEL MOSCHEL. ARRIVATI ALLA BAITA DI MEZZO DI PAGHEROLA MT. 1.638 KM. 3,800 ED ORE 1,30, SI PRENDE A SX SEGUENDO LE INDICAZIONI PER MALGA BRUSEDA SENTIERO NR. 311/A. ARRIVATI ALLA MALGA KM. 1,400 ED ORE 0,30, SI SEGUONO LE INDICAZIONI PER IL RIFUGIO RINO OLMO SENTIERO NR. 320 CHE ARRIVA DALLE BAITE DEL MOSCHEL. SI PROSEGUE PER LA VAL BRUSEDA E DOPO KM. 1,900 ED ORE 1 SI RAGGIUNGE IL RIFUGIO MT. 1.819. POI SI PROSEGUE SEMPRE PER IL SENTIERO NR. 320 E SI RAGGIUNGE IL COLLE DI VALZURIO MT. 1.940. SI CONTINUA PER IL SENTIERO NR. 320 CHE PROSEGUE A SX IN LEGGERA SALITA E POI SCENDE A DX. AVANTI FINO AD UN BIVIO CON INDICAZIONI MALGA PRESOLANA SENTIERO NR. 318 KM. 1 ED ORE 0,30. SI SCENDE A DX SU TERRENO RIPIDO E GHIAIOSO E DOPO KM. 1,700 ED ORE 0,45 SI RAGGIUNGE UN BIVIO. SI PROSEGUE NEL BOSCO, SEMPRE CON INDICAZIONI SENTIERO NR. 318 E DOPO KM. 0,600 ED ORE 0,15 SI TROVA UN ULTERIORE BIVIO. SI PRENDE A SX CON INDICAZIONI SENTIERO NR. 24 PER IL TUNNEL E LA VALLE DEL PAPA, BOLLI GIALLI. DOPO KM. 1,200 ED ORE 0,30 SI RAGGIUNGE IL TUNNEL MT. 1.350. LO SI PERCORRE E DOPO POCO SI SBUCA IN VALLE DEL PAPA CON VISTA SU BRATTO E DORGA. SI PROSEGUE PER IL SENTIERO NR. 24, BOLLI GIALLI E DOPO KM. 0,900 ED ORE 0,20 SI RAGGIUNGE UN ACQUEDOTTO. SI PROSEGUE NEL BOSCO A SX E DOPO KM. 1,200 ED ORE 0,20 SI SBUCA IN VIA DENZIL A BRATTO. SI PROSEGUE PER VIA SILVIO PELLICO E DOPO KM. 0,900 ED ORE 0,20 SI GIUNGE NEI PRESSI DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI BRATTO DOVE SI CONCLUDE IL NOSTRO ITINERARIO. TOTALE PERCORSO KM. 16. TEMPO COMPLESSIVO ORE 6,30. DISLIVELLO TOTALE MT. 2.350 ( MT. 650 IN SALITA, MT. 1.700 IN DISCESA).