52 Gallerie del Pasubio

DISTANZA 11.6 km
dislivello in salita 787 m
dislivello in discesa 788 m
sentieri cai 366-370

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 2027m
      Cima dell' Osservatorio
Passi, selle e forcelle
    • 1216m
      Bocchetta Campiglia
    • 1879m
      Passo di Fontana d'Oro
    • 1928m
      Porte del Pasubio
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1928m
      Rifugio Generale Achille Papa

descrizione

titolo 52 Gallerie del Pasubio
descrizione
La Strada delle 52 gallerie (o della Prima Armata) è una mulattiera militare costruita durante la prima guerra mondiale sul massiccio del Pasubio. La strada si snoda fra Bocchetta Campiglia (1.219m) e le porte del Pasubio (1.934m). Il tracciato si svolge in una zona totalmente rocciosa, la sua lunghezza complessiva è di circa 6300 metri, dei quali 2300 distribuiti in 52 gallerie e i restanti tagliati a mezza costa. La larghezza minima misura 2,20 metri e quella media 2,50 metri; la pendenza media risulta del 12%. La sua costruzione doveva sostituire, “la Strada degli Scarubbi” (Bocchetta di Campiglia-Porte del Pasubio), più esposta alle artiglierie austroungariche e al transito invernale per pericolo valanghe. Progettata dal tenente ing. Giuseppe Zappa per incarico del comando della 1a Armata, fu realizzata dalla 33a compagnia minatori del 5° reggimento Genio e da 6 centurie di lavoratori militarizzati. I lavori iniziarono nel marzo del 1917 e furono portati a termine in pochi mesi. Ai primi di novembre l’opera era realizzata fino a Passo di Fontana d’Oro e nel dicembre successivo giungeva alle Porte del Pasubio. Il punto di partenza è Bocchetta Campiglia che si raggiunge dal passo di Colle Xomo provenienti da Valli del Pasubio. Una volta raggiunto il passo, si prende a sinistra per Bocchetta Campiglia, dove si trovano i parcheggi per le auto, da qui attraverso un monumentale ingresso di recente costruzione troviamo l’entrata per il sentiero segnavia 336 che ci porta verso la prima galleria. Arrivati verso la fi ne alla galleria 51 si vede il rifugio A. Papa. Per il ritorno si può rifare la strada delle Gallerie, oppure si segue la strada degli Scarubbi che, dopo un lungo tratto in costa, scende rapida con una serie di tornanti all’Alpe e alla Bocchetta di Campiglia per arrivare ai parcheggi.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

52 Gallerie del Pasubio
794m di dislivello La Strada delle 52 gallerie (o della Prima Armata) è una mulattiera militare costruita durante la prima guerra mondiale sul massiccio del Pasubio. La strada si snoda fra Bocchetta Campiglia (1.219m) e le porte del Pasubio (1.934m). Il tracciato si svolge in una zona totalmente rocciosa, la sua lunghezza complessiva è di circa 6300 metri, dei quali 2300 distribuiti in ...
mi piace
non mi piace più