descrizione
SI PARCHEGGIA L’AUTO A CISLANO MT. 617, ALL’INIZIO DELLA STRADA, SENTIERO NR. 226, CHE PORTA ALLA CROCE DI MARONE E SUCCESSIVAMENTE AL RIFUGIO ALMICI ED IN VETTA AL MONTE GUGLIELMO. SI PROCEDE SU QUESTA STRADA CHE PERCORRE LA VALLE DI GIASSO. DOPO KM. 3,200 ED ORE 0,35 L’ASFALTO LASCIA IL POSTO ALLO STERRATO. SI PROSEGUE, DOPO KM. 1,600 ED ORE 0,20 SI ARRIVA AD UN BIVIO. SI PROSEGUE DIRITTI, SEMPRE SENTIERO 226. DOPO KM. 1,600 ED ORE 0,25 SI RAGGIUNGE UN ALTRO BIVIO. SI PROSEGUE ANCORA DIRITTI E DOPO KM. 0,800 ED ORE 0,10 SI RAGGIUNGE IL RIFUGIO ALLA CROCE DI MARONE MT. 1.166. SI PROSEGUE IN SENSIBILE SALITA SU STRADA CON FONDO IN CEMENTO, IN DIREZIONE DEL RIFUGIO ALMICI E LA VETTA DEL MONTE GUGLIELMO. DOPO KM. 0,300 ED ORE 0,05 IL FONDO IN CEMENTO DIVENTA STERRATO. SI CONTINUA E DOPO KM. 0,200 ED ORE 0,05 SI RAGGIUNGE UN BIVIO. SI PRENDE A DX UN SENTIERO ABBASTANZA RIPIDO CHE DOPO KM. 0,200 ED ORE 0,05 ENTRA NEL FITTO BOSCO. DOPO KM. 0,800 ED ORE 0,15 SI INCROCIA DI NUOVO LO STERRATO CHE PORTA AL RIFUGIO ALMICI, SEMPRE SENTIERO NR. 226, IN PROSSIMITA’ DEL RIFUGIO MALPENSATA MT. 1.348. SI PROSEGUE E SI ENTRA NEL FITTO BOSCO. DOPO KM. 1,800 ED ORE 0,30 LO STERRATO ESCE DAL BOSCO ED INCOMINCIA A SALIRE SENSIBILMENTE IN CAMPO APERTO. DOPO KM. 1,500 ED ORE 0,20 SI RAGGIUNGE LA MALGA DI GUGLIELMO BASSA MT. 1.571. SI PROSEGUE FINO AD UN PUNTO DI SOSTA DOVE FINISCE QUESTO ITINERARIO KM. 0,600 ED ORE 0,10 MT. 1.600. PER IL RITORNO SI SEGUE COMPLETAMENTE LA STRADA, SENTIERO NR. 226 FINO AL PARCHEGGIO DOVE SI E’ LASCIATO L’AUTO KM. 11,500 ED ORE 2,40. TOTALE PERCORSO KM. 24. TEMPO COMPLESSIVO ORE 5,40. DISLIVELLO TOTALE MT. 2.000.