Strada delle 52 Gallerie e Dente Austriaco

DISTANZA 12.4 km
dislivello in salita 746 m
dislivello in discesa 817 m
durata 6:55
sentieri cai 366 (Strada delle 52 gallerie), 120, 142, 142A, 370 (strada gedli Scarubbi)

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Chiese, castelli e altri luoghi turistici
    • 2035m
      Arco Romano
    • 2065m
      Chiesetta Santa Maria
Passi, selle e forcelle
    • 2070m
      Selletta Comando
    • 2153m
      Selletta dei Denti
    • 1928m
      Porte del Pasubio
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1928m
      Rifugio Generale Achille Papa

photogallery

foto 16

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Partenza
Partenza
Imbocco della galleria 20
Imbocco della galleria 20

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Strada delle 52 Gallerie e Dente Austriaco
avvicinamento

Salita per Schio verso Valli del Pasubio, alternativa anche da Rovereto per pian delle Fugazze. In prossimità del passp (lato veneto) una stradina stretta ma ben segnalata sale a passo Xomo. Possibnile lasciare quì la macchina (parcheggio gratuito) e proseguire per 1.5 km a piedi verso l'imbocco del sentiero, oppure si può proseguire in auto fino al parcheggio (5€, procurarsi monetine)

descrizione
Sulla Strada delle 52 Gallerie non credo servano descrizioni. Una volta arrivati al rifugio Papa, dopo esserci lungamente ristorati abbiamo proseguito verso l'Arco Romani, per raggiungere la somma del Dente Austriaco. Visto il maltempo il ritorno al rifugio Papa è avvenuto lungo il sentiero di andata, invece che passando per Cima Palon come preventivato. Una doverosa precisazione: il GPS è stato attivo per tutto il percorso, compresa lunga sosta a rifugio Papa e le varie soste fotografiche. Inoltre il dispositivo si è scaricato a circa 30 minuti dall'arrivo

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Strada delle 52 Gallerie e Dente Austriaco
814m di dislivello Sulla Strada delle 52 Gallerie non credo servano descrizioni. Una volta arrivati al rifugio Papa, dopo esserci lungamente ristorati abbiamo proseguito verso l'Arco Romani, per raggiungere la somma del Dente Austriaco. Visto il maltempo il ritorno al rifugio Papa è avvenuto lungo il sentiero di andata, invece che passando per Cima Palon come preventivato. Una doverosa precisazione: il GPS è ...
mi piace
non mi piace più