Sentiero del centenario

DISTANZA 10.8 km
dislivello in salita 1309 m
dislivello in discesa 1310 m
durata 8:02
sentieri cai 625

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Passi, selle e forcelle
    • 2180m
      Forcella del Vallone
    • 2150m
      Forcella alta di Rio Bianco
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1950m
      Bivacco CAI Gorizia
    • 1432m
      Capanna Brunner

photogallery

foto 25

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

descrizione

titolo Sentiero del centenario
avvicinamento

Da Sella Nevea (UD) prendere la rotabile per Cave del Predil e posteggiare vicino all'attacco del sentierno CAI nr.625 per il bivacco CAI Gorizia a mt.989.

descrizione
Con il sent. 625 si raggiunge in circa 1 ora la capanna Brunner (mt.1432), proseguendo per il vallone di rio bianco alla volta del bivacco CAI Gorizia (mt.1950), sempre per lo stesso sentiero (segnalazioni), in 1 ora e 20' si arriva al bivacco per poi raggiungere faticosamente per sfasciumi la forcella del Vallone (mt.2180) in 40'(attenzione ai sassi instabili). Dalla forcella prendere le segnalazioni (a dx guardando il bivacco) che in breve portano alle prime attrezzature e all'entrata della galleria di guerra (pila e/o lampada frontale indispensabili). Si percorre il sentiero del Centenario (libro della via poco dopo la galleria) fino all'intaglio della forcella alta di Riobianco (mt.2150) in 1 ora e 15' (attrezzature abbondanti rinnovate da poco con la sostituzione della vecchia lunga scala in ferro con cavi nuovi e staffe ), Dalla forcella alta di Riobianco scendere in 15' senza percorso obbligato al bivacco Gorizia e in 2 ore al punto di partenza seguendo lo stesso itinerario dell'andata.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Sentiero del centenario
1712m di dislivello Con il sent. 625 si raggiunge in circa 1 ora la capanna Brunner (mt.1432), proseguendo per il vallone di rio bianco alla volta del bivacco CAI Gorizia (mt.1950), sempre per lo stesso sentiero (segnalazioni), in 1 ora e 20' si arriva al bivacco per poi raggiungere faticosamente per sfasciumi la forcella del Vallone (mt.2180) in 40'(attenzione ai sassi instabili). Dalla ...
mi piace
non mi piace più