Anello Rifugio Bertagnoli

DISTANZA 5.6 km
dislivello in salita 360 m
dislivello in discesa 371 m
durata 2:25

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

descrizione

titolo Anello Rifugio Bertagnoli
avvicinamento

Dall'autostrada A4 si esce a Montecchio Maggiore e si seguono le indicazioni per Arzignano, poi Chiampo, poi San Pietro Mussolino. Passato quest'ultimo si prosegue sulla provinciale 43 e, in località Ferrazza si gira a destra verso Crespadoro e poi Campodalbero. Da lì si segue la strada fino ad arrivare, in località La Piatta, al rifugio Bertagnoli (1240 slm) dove si parcheggia. D'estate non è possibile giungere fino al rifugio ed è necessario parcheggiare al parcheggio posto sulla sinistra qualche centinaio di metri prima del rifugio.

descrizione
Proseguendo per la stradina sterrata, subito dopo il rifugio si prende un'altra strada sterrata sulla sinistra scavalcando la sbarra. Dopo un po', poco prima di uno spiazzo adibito ad eliporto, sulla destra inizia un sentiero che, passando dentro il bosco e con una bella salita, porta in quota a circa 1550 metri dove si incrocia un'altra strada sterrata. Prendendo verso sinistra la strada diventa una mulattiera abbastanza esposta che porta, attraversando anche una breve galleria, a Passo della Scagina. Dopo il passo si prende, sulla sinistra, il sentiero Bepi Bertagnoli (221) iniziando la discesa verso il rifugio. A fine discesa c'è un ultimo breve tratto un po' impegnativo ma attrezzato con corde di sicurezza. Da percorrere dalla primavera inoltrata fino all'autunno.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Anello Rifugio Bertagnoli
360m di dislivello Proseguendo per la stradina sterrata, subito dopo il rifugio si prende un'altra strada sterrata sulla sinistra scavalcando la sbarra. Dopo un po', poco prima di uno spiazzo adibito ad eliporto, sulla destra inizia un sentiero che, passando dentro il bosco e con una bella salita, porta in quota a circa 1550 metri dove si incrocia un'altra strada sterrata. Prendendo verso ...
mi piace
non mi piace più