Mauro Bertoncini
15 Settembre 2016

Cima Scalieret - Catinaccio

Distanza 12,9 km
Durata 6:49 h
Stagioni
Tipologia
Dislivello 964 m
In salita 1695 m

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Cime e monti

  • Cima Scalierét 2887 m

Passi, selle e forcelle

  • Pas da le Pope 2720 m
  • Pas de Scalieret 2789 m
  • Pas de Antermoa 2770 m
  • Passo delle Scalette 2348 m
  • Passo Principe 2602 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio Passo Principe 2599 m
Descrizione percorso

Dal passo Antermoia inizia la parte più selvaggia del percorso.
Arrivati al passo di Antermoia tenere decisamente la destra su una traccia ben evidente che attraversa la base di un costone fino al passo scalieret, da li in poi seguire la traccia che corre sempre in cresta fino alla cima.
Dalla cima Scalieret scendere al sottostante pas da le pope per ghiaioni ( omini e bolli ) al passo se si vuole rientrare al rif. Vaiolet scendere a destra, se invece si vuole allungare un po', (ne vale la pena ) scendere a sinistra e seguire la labile traccia segnata da Omini, puntare al fondo della valle del larsech, fino ad attraversare una bellissima piana circondata da maestose pareti, seguire gli omini fino ad incontrare il sentiero che scende dal pas de lausa, per scendere dal sentiero attrezzato delle scalette ( alcune staffe e funi ).
Infine per bel bosco e attraversamento di ghiaioni si giunge al rifugio Gardeccia.