Fiorentini - Campomolon 19/02/17

DISTANZA 11.1 km
dislivello in salita 396 m
dislivello in discesa 386 m
durata 4:19
sentieri cai 571, 569

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Chiese, castelli e altri luoghi turistici
    • 1798m
      Ex Forte Campomolon
Cime e monti
    • 1853m
      Monte Campomolon
Località
    • 1671m
      Malga Campomolon di dentro
    • 1511m
      Baito delle Suore

photogallery

foto 8

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Nella Valle delle Lanze
Nella Valle delle Lanze
Salita a forcella Molon
Salita a forcella Molon
La carrareccia che taglia il versante sud del Campomolon. Veduta su monte Campoluzzo
La carrareccia che taglia il versante sud del Campomolon. Veduta su monte Campoluzzo
Zona franosa nei pressi del forte
Zona franosa nei pressi del forte
Il forte del Campomolon
Il forte del Campomolon
La paretina sotto la cima
La paretina sotto la cima
Veduta dalla cima verso NO: gruppo dell'Adamello sull'orizzonte
Veduta dalla cima verso NO: gruppo dell'Adamello sull'orizzonte
Panorama dalla cima
Panorama dalla cima

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Fiorentini - Campomolon 19/02/17
avvicinamento

Partenza dall'hotel Fiorentini m 1450 lungo la strada che collega Tonezza del Cimone a Folgaria

descrizione
Dall'hotel si sale tenendo sulla destra la pista di sci. Si imbocca quindi la carrareccia che sale con modestra pendenza in un bosco di abeti nella Valle delle Lanze. Si raggiunge quindi una serie di baite (Baito Fiorentini, Baito delle Suore). Si prosegue quindi per belle radure in ambiente aperto con alcuni leggeri sali-scendi. Dopo aver oltrepassato la pista di sci che scende dal monte Coston, presente sulla destra, la carrareccia prosegue in piano puntando alla testata della valle, verso la cresta boschiva-rocciosa del monte Campomolon sulla sinistra e del monte Campoluzzo-Costa Agra sulla destra. Con alcune svolte, il sentiero volge a destra e sale moderatamente in un rado bosco tagliando il verasante. Si raggiunge così forcella Molon circa 1750 m e appare il panorama sull'altro versante dove poco sotto passa la strada per il vicino rifugio Rumor. Si segue quindi la carrareccia sulla sinistra che con leggera salita taglia il roccioso versante meridionale del Campomolon. Oltrepassata una piccola zona soggetta a crolli (masso sulla strada) si raggiunge il forte del Campomolon posto sotto alla base della parete che dà sulla cima. Impressionante la galleria a ferro di cavallo per nascondere i cannoni. Per salire sulla sommità si può seguire sulla destra un ripido sentiero che stando sul ciglio della parete sale ripido tra mughi, oppure (consigliato) prima del forte, una carrareccia sulla sinistra sale con alcune comode svolge (con delle vedute su Folgaria). La sommità del monte è brutta per la presenza di ripetitori e per l'arrivo della vecchia seggiovia, ora dismessa (2.30 ore dalla partenza). Il panorama è bello verso NO, verso Folgaria, il monte Cornetto-Becco di Filadonna e oltre verso l'Adamello e il gruppo del Brenta visibili all'orizzonte. Al ritorno si torna al passo Molon ma si prende la carrareccia che tiene la destra (indicazioni per malga Campomolon). Si scende con alcune svolte raggiungendo poi il bosco e la malga Campomolon (1680 m). Da qui la carrareccia scende costantemente nel fitto bosco fino a raggiungere la strada provinciale. Da qui seguendo la strada verso sinistra e tagliando sulla neve dove si può, si torna alla località Fiorentini (1.30 h dalla cima).

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Fiorentini - Campomolon 19/02/17
392m di dislivello Dall'hotel si sale tenendo sulla destra la pista di sci. Si imbocca quindi la carrareccia che sale con modestra pendenza in un bosco di abeti nella Valle delle Lanze. Si raggiunge quindi una serie di baite (Baito Fiorentini, Baito delle Suore). Si prosegue quindi per belle radure in ambiente aperto con alcuni leggeri sali-scendi. Dopo aver oltrepassato la pista di ...
mi piace
non mi piace più