Posizione
Profilo altimetrico
seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Toponimi sul percorso
Chiese, castelli e altri luoghi turistici
- Cappella degli Alpini 2314 m
Laghi, mari e lagune
- Lago di Lavaredo 2390 m
- Lago di Cengia 2324 m
- Lago Ghiacciato 2326 m
Passi, selle e forcelle
- Forcella de l 'Agnel 2564 m
- Forcella Maria 2351 m
- Forcella Croda dei Toni 2524 m
- Passo del Collerena 2527 m
- Forcella Giralba 2431 m
Rifugi, casere e bivacchi
- Rifugio Auronzo 2320 m
- Bivacco A. De Toni 2578 m
- Rifugio Lavaredo 2344 m
- Rifugio G.Carducci 2297 m
Descrizione percorso
Avvicinamento
Dal casello della strada delle Tre Cime lungo il sentiero 101 fino al rif. Lavaredo, poi per il 104 fino all'innesto del 107
Lunga escursione ricca di forcelle e ghiaioni che permette di fare il giro del gruppo della Croda dei Toni in una giornata. Il momento principale è la recente e spettacolare ferrata Severino Casara. Fare attenzione al ghiaione dopo il bivacco De Toni verso l'attacco della ferrata perché una grande frana ha recentemente cancellato i segnavia e reso insidioso il terreno.