Daniele Peltrera
17 Luglio 2017

Col Visentin

Medio

Distanza 18,2 km
Durata 9:41 h
Tipologia

Medio

Altitudine minima 1122 m
Altitudine massima 1751 m
Salita totale 859 m
Discesa totale 861 m

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Cime e monti

  • Col Visentin 1763 m
  • Monte Agnellezze 1502 m
  • Monte Pezza 1436 m

Località

  • Casere Sonego Frare 1314,4 m
  • Malga Cor 1298,0 m
  • Casere Frescon 1180,5 m
  • Casere Pezzetta 0 m
  • Casera della Giustina 0 m

Passi, selle e forcelle

  • Forcella Zoppei 1417 m
  • Sella di Pian de le Femene 1120 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio V Artiglieria Alpina 1712 m
  • Pian de le Fémene 1127 m

Valli, prati e boschi

  • Pian de Le Femene 0 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

Pian de le Femene (46° 0'48.73"N 12°13'37.50"E).

Panoramica escursione al Col Visentin, partendo dal Pian de le Femene. Si incomincia prendendo il sentiero della pace TV1, che con alcuni saliscendi percorre diverse creste e sommità di Colli, tutti panoramici, tra pascoli e malghe. Dopo il Monte Agnellezze, si scende alla Forcella Zoppei, da dove inizia la stradina sterrata che conduce al Col Visentin, riconoscibile per i numerosi ripetitori installati e per il Rifugio V artiglieria. Per il ritorno, si scende alla Forcella Zoppei e da qui si percorre qualche chilometro di strada provinciale, per poi salire ripidamente a destra, con una traccia di sentiero, fino alla Baita Cor, riallacciandosi con il sentiero fatto all’andata.