Giro del Sasso Piatto con partenza dall'Alpe di Siusi

DISTANZA 31.5 km
dislivello in salita 1148 m
dislivello in discesa 1183 m
durata 11:09

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Chiese, castelli e altri luoghi turistici
    • 2130m
      Dialer
Località
    • 2040m
      Sattel Schwaige
    • 1765m
      Totschen
Passi, selle e forcelle
    • 2168m
      Mahlknecht Joch
    • Pas de Duron
    • 2203m
      Sela Palacia
    • 2304m
      Jëuf de Fascia
    • Fassajoch
    • 2318m
      Forcella Rodela
    • 2713m
      Forcella Sassolungo
    • Langkofel Schwaige
    • Furc de Saslonch

photogallery

foto 17

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

descrizione

titolo Giro del Sasso Piatto con partenza dall'Alpe di Siusi
avvicinamento

Da Hotel Paradiso a ALMENROSENHÜTTE: da qui inizia il percorso e sempre qui ci si ricongiunge al ritorno, a chiusura del lungo anello.

descrizione
Da hotel Paradiso, lunga escursione da affrontare solo con buon allenamento, senza difficoltà alpinistiche. Consente di ammirare l'imponente formazione del Sasso Piatto, penetrandovi all'interno e percorrendo il vallone in discesa che lo separa dal Sasso Lungo. Itinerario molto affollato nella parte verso Col Rodela (a cui si accede anche da Campitello di Fassa con comoda seggiovia). Molto sconsigliato percorrerlo con passeggini. Dal rifugio Sella, per ridurre la percorrenza, consigliata in salita l'ovovia che porta al Rifugio Demetz. Poi si scende al Rifugio Vicenza e quindi ci si congiunge al sentiero per direzione Rifugio Zallinger (ad agosto 2017 chiuso per ristrutturazione).

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Giro del Sasso Piatto con partenza dall'Alpe di Siusi
900m di dislivello Da hotel Paradiso, lunga escursione da affrontare solo con buon allenamento, senza difficoltà alpinistiche. Consente di ammirare l'imponente formazione del Sasso Piatto, penetrandovi all'interno e percorrendo il vallone in discesa che lo separa dal Sasso Lungo. Itinerario molto affollato nella parte verso Col Rodela (a cui si accede anche da Campitello di Fassa con comoda seggiovia). Molto sconsigliato percorrerlo con ...
mi piace
non mi piace più