avvicinamento
Si parcheggia nell'ampio parcheggio in località Praciadelan in prossimità del bar la Pineta
descrizione
Si segue a lungo la pista sterrata, che percorre i ghiaioni ai piedi delle splendide cime delle Marmaròle giungendo infine, dopo c. un’ora e mezza di cammino, alla rilassante oasi del Pian d’Óten in fondo al quale, in posizione elevata, si staglia la Capanna degli Alpini.
Aggirando a sinistra il poggio sul quale si erge la struttura, si passa nei pressi della stazione inferiore della teleferica di servizio al Rif. Galassi e si guada, subito dopo, il suggestivo Torrente Óten. Avendo un po’ di
tempo a disposizione, in circa mezz’ora, si può compiere un’interessantissima deviazione lungo il corso d’acqua per ammirare la bellissima Cascata delle Pile.
Il sent. segn. 255 sale invece inoltrandosi subito nel fitto del bosco, che risale faticosamente fino alla quota di circa 1650 m dove si costeggia per un tratto la parte superiore del torrente Óten.
Da qui inizia il tratto più ripido della traccia, che sale a stretti tornanti verso le pareti di Cima Scotèr, sempre tra i mughi e superando una zona franosa. Con un’ultima deviazione verso si raggiunge
infine il Rif. Galassi, in vista del possente versante settentrionale dell’Antelao. Continuando la alita lungo il sentiero 227 si arriva alla forcella Piccola oltre la quale si gode di una fantastica vista sulla val boite e le sue montagne