Gianni Mistron
08 Ottobre 2018

Casera Campotorondo - Forcella dell'Omo - Pattine (2°giorno)

Difficile

Distanza 11,9 km
Durata --
Tipologia

Difficile

Dislivello 1376 m
In salita 785 m
Sentieri CAI 851

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Cime e monti

  • Punta Pale Rosse 2009 m

Fiumi

  • Fosso di Brendòl 1773 m

Località

  • Pattine 691 m
  • Runggatsch 1351 m
  • Verlott 1412 m
  • Schmied 1091 m

Passi, selle e forcelle

  • Forcella dell'Omo 1983 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Ricovero Casera Campotorondo 1763 m

Valli, prati e boschi

  • California 667 m
  • Vallalta 822 m
  • Val Mandrisset 1073 m
  • Valle del Mezzodi 1084 m
Descrizione percorso

Il tratto da Casera Campotorondo alle Pale Rosse e Malga Erera è svolto con percorso libero a solo scopo animal-fotografigo ed è comunque da classificare EE. Per una remunerativa escursione tipo E si può procedera da Casera Campotorondo sulla comoda strada bianca (sentiero 802) fino a malga Erera e da qui (sentiero 851) salire fino al pulpito panoramico a quota 2000 e ritorno. La nostra escursione procede invece per Forcella dell'Omo (EE), raggiuntala, si lascia il sentero 851 per prendere a dx la traccia impegnativa (ance se ben segnata biancorosso) che scende a Val delle Moneghe-Sagron e da qui per California e Pattine