Oscar Zanette
28 Settembre 2013

Sasso di Bosconero

Distanza 11,3 km
Durata 6:31 h
Stagioni
Tipologia
Dislivello 1503 m
In salita 1841 m
Sentieri CAI 485 e 490

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Località

  • Casera di Zot 1132 m

Passi, selle e forcelle

  • Forcella de la Toanella 2132 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio Cra Bosconero 1457 m

Valli, prati e boschi

  • Val Toanella 1681 m
Descrizione percorso
Avvicinamento

Da Longarone in auto verso Zoldo, fermatevi dopo una galleria in prossimità del laghetto formato dalla diga.
Località Pontesei a 822 mt di altezza.

In realtà non sono 2247 mt di dislivello ma poco più di 1600, da 822 della partenza a 2468 dell' arrivò. ( i satelliti hanno fatto le bizze segnando uno stranissimo percorso a zig-zag e amplificando il dislivello.)
Facile i primo tratto fino al rifugio di Bosconero, io ci sono arrivato in un ora e un quarto, tosto il tratto dal rifugio alla forcella (ghiaione ripido), poi bastoncini nello zaino e facile arrampicata fino in cima.
La nebbia mi ha inseguito e raggiunto in cima, privandomi di una vista che deve essere bellissima.
Salito per il sentiero 485 sono sceso per il sentiero 490.
Tempo impiegato per salire e scendere con pausa per il pranzo al rifugio (merita per il cibo e la simpatia della ragazza che lo gestisce) 5 ore e 40 min.