avvicinamento
Il sentiero parte sulla destra subito primo dell'ingresso al parcheggio della Malga, ci sono due abbeveratoi e da lì in rapida discesa verso il bosco. L'inizio è indicato con una freccia di legno con scritto "Trodo delle Malghe".
descrizione
Sentiero bellissimo, rilassante e non impegnativo, solo qualche tratto ripido di salita. Panorama che va dal Pavion fino a Cima D'Asta. Il sentiero è segnalato ma le segnalazioni sono oramai datate e sbiadite, comunque a terra è abbastanza ben visibile. La traccia gpx è assai fedele.
Bellissimo e non impegnativo sentiero con un panorama che va dal Monte Pavion alle Pale di San Martino e poi la Catena del Lagorai fino a Cima D’Asta.
Il sentiero è segnalato ma datato e quindi con segnali non troppo leggibili, sul terreno è abbastanza visibile. In particolare la partenza non si vede molto bene, ho chiesto ai gestori della Malga Arpaco, gentilissimi. Parte subito prima dell’ingresso al parcheggio della Malga sulla destra ci sono due abbeveratoi, lì c’è un cartello di legno poco visibile con la scritta “Trodo delle Malghe”.
Se volete mangiare alla malga conviene prenotare