Fabio Xamin
10 Febbraio 2020

Valle Santa Felicita - Cima Grappa

Medio

Distanza 24,6 km
Durata --
Stagioni
Tipologia

Medio

Dislivello 1511 m
In salita 1897 m
Sentieri CAI 180 170

Posizione

Profilo altimetrico

seleziona un’area sul grafico per ingrandire
Riproduci percorso Ferma riproduzione

Toponimi sul percorso

Chiese, castelli e altri luoghi turistici

  • Santa Maria Assunta 1139 m
  • Capitello 266 m
  • Madonna del Grappa 1754 m
  • Museo Grande Guerra 1748 m
  • Croce del Termine 1451 m
  • Ossario Italiano 1754 m

Cime e monti

  • Monte Grappa 1775 m
  • CAMPANILE DI VAL STRUT 2992 m
  • Croda della Pala 2960 m
  • Monte Meda 1628 m

Grotte

  • Labirinto Franoso 1684 m
  • Abisso Hàlgher 1701 m

Località

  • Casera Zanella 1328 m
  • Casera Prà Pelai 1392 m
  • Casa Pianaro 899 m
  • Malga Osteria Vecia 1273,0 m

Palestre di roccia

  • Santa Felicita 467 m

Rifugi, casere e bivacchi

  • Rifugio Bassano 1714 m
  • Cibara 1143 m
  • Agriturismo De Lucchi 1037 m
  • Dalla Mena 281 m
  • Agriturismo Malga Cason Vecio 1347 m

Sorgenti, fontane e cascate

  • Fontanel 1196 m
  • Sassetti 491,1 m

Valli, prati e boschi

  • Valle delle Foglie 1062,4 m
  • Fossa Nera 1030,2 m
  • Prà di Patto 1496 m
  • Valle dei Lebi 987,3 m
Descrizione percorso

Uno degli itinerari classici del Monte Grappa: salita per lo scalon (cai 18) e discesa per il cai 170.
Alcuni tratti sono, a febbraio 2020, interessati da alberi abbattuti dalla tempesta vaia. In particolare, dopo Cibara sono in corso lavori per la risistemazione del sentiero che sta subendo delle piccole modifiche.