Parco di Paneveggio Malga Bocche

DISTANZA 10.6 km
dislivello in salita 481 m
dislivello in discesa 477 m
durata 5:51
sentieri cai 626 -- 623

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Località
    • 1515m
      Paneveggio
    • 1512m
      Casa Maso
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1928m
      Malga Bocche
    • 1502m
      La Bicocca

photogallery

foto 9

Passa con il mouse sopra la foto che vuoi modificare

Caricamento in corso…

Uploading….

descrizione

titolo Parco di Paneveggio Malga Bocche
avvicinamento

Partenza dalla stazione forestale del Parco Naturale di Paneveggio, si risale il sentiero 626 fino a Malga Bocche.
Il percorso è ad anello. Per il rientro, dalla malga si prosegue in leggera discesa percorrendo la comoda strada forestale che nel suo tratto iniziale coincide con il sentiero 623 fino al bivio da dove si scende in direzione Paneveggio tra la Val dei Buoi e la Val del Diavolo.

descrizione
Facile escursione, può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno. Benchè sia facile non per questo è meno appagante di escursioni di maggior impegno. Si attraversa una zona straordinaria costituita per la maggior parte da abeti rossi alcuni secolari che possono raggiungere i 40m. Da segnalare inoltre che l'area di Malga Bocche è all'interno della zona speciale del gallo Cedrone e del gallo Forcello.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Parco di Paneveggio Malga Bocche
468m di dislivello Facile escursione, può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno. Benchè sia facile non per questo è meno appagante di escursioni di maggior impegno. Si attraversa una zona straordinaria costituita per la maggior parte da abeti rossi alcuni secolari che possono raggiungere i 40m. Da segnalare inoltre che l'area di Malga Bocche è all'interno della zona speciale del gallo Cedrone e ...
mi piace
non mi piace più