Follina: l'Anello delle Croci

DISTANZA 3.7 km
dislivello in salita 123 m
dislivello in discesa 125 m
durata 1:34

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

descrizione

titolo Follina: l'Anello delle Croci
descrizione
Il percorso, facile, ci conduce nella parte superiore della Fiadora, per l'andata, mentre il ritorno è proprio sulla passeggiata più famosa di Follina. Il sentiero interessato è il 1029. Si parte dal Ponte del Cristo, a 50mt dall'Abbazia. Si percorre un breve tratto piano per poi svoltare decisamente a sx e salire per comodo sentiero, lambendo la Croce di Follina, ed arrivando ad una carrareccia che si prende a dx in discesa. In corrispondenza del segnavia 1029 si prende a sx e si percorre un bel tratto nel bosco. Quindi si arriva alla Croce di Valmareno. Da qui, verso il paese. Si guada il torrente Corin e si sale verso il cimitero della frazione (qualora non fosse possibile guadare, una quindicina di mt prima, sulla sx, c'è una labile traccia che costeggia una recinzione, la si segue e si sbuca su una strada asfaltata, quindi ci si ricongiunge al percorso). Sfiorando il cimitero di Valmareno si procede verso Follina, rimanendo sempre accanto al Corin prima, e alla Fiadora (di cui si possono ammirare anche le sorgenti, presso un ponte in cemento) poi. Si continua lungo il grazioso corso d'acqua (che per un centinaio di mt è sotterraneo, in corrispondenza della strada asfaltata che si attraversa) e si va a chiudere l'anello.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Follina: l'Anello delle Croci
110m di dislivello Il percorso, facile, ci conduce nella parte superiore della Fiadora, per l'andata, mentre il ritorno è proprio sulla passeggiata più famosa di Follina. Il sentiero interessato è il 1029. Si parte dal Ponte del Cristo, a 50mt dall'Abbazia. Si percorre un breve tratto piano per poi svoltare decisamente a sx e salire per comodo sentiero, lambendo la Croce di Follina, ...
mi piace
non mi piace più