Posizione
Profilo altimetrico
Da Sedico si seguono le indicazioni per Libano - Barp, arrivati a Barp si prende la strada che sale verso Pian dei Castaldi e si prosegue fino al termine della strada. Limitata possibilità di parcheggio. La località è Pian della Fraina. (nel caso non ci fosse posto per le auto tornare indietro fino allo spiazzo di Pian dei Castaldi dove si svolge la festa campestre e parcheggiare li, risalire poi la strada asfaltata fino a Pian della Fraina). Itinerario breve ma articolato con un lungo tratto di cresta fatto di saliscendi e con tratti non banali adatto ad Escursioni Esperti.
Si sale per il sentiero segnato che con buona traccia si innalza sulle pendici del monte Peron in direzione nord est. Poco dopo si incontra un caratteristico arco di pietra, il sentiero continua a salire e una volta raggiunto un bivio (indicazioni per Pala Alta e Monte Peron) si prosegue a sinistra salendo. Si raggiunge in breve la chiesetta di S. Giorgio. Di fronte alla chiesetta si sale per facili roccette per riprendere il sentiero che in breve conduce alla ponta di S. Giorgio. Da qui iniziano una serie di saliscendi sempre sul filo di cresta, sempre su sentiero ben visibile anche se nel bosco. Nei vari saliscendi ci sono un paio di passaggi attrezzati con corde fisse intorno al I grado. Poco sotto la cima si intravvede il sentiero che si prenderà in discesa, si sale fino alla vetta da dove si ammira un panorama che spazia su tutta la Valbelluna e oltre verso sud e le Dolomiti a Nord.
Si ritorna per la via di salita fino al bivio e raggiuntolo si scende per il sentiero che a volte si va molto ripido e permette una discesa veloce verso il parcheggio.