Anello del Matajur da Montemaggiore (Ciaspolata)

DISTANZA 8.5 km
dislivello in salita 696 m
dislivello in discesa 709 m
durata 4:48
sentieri cai 736 - 749 - 750 - 751

Seleziona un'area del grafico per ingrandire

Cime e monti
    • 1636m
      Monte Mataiur
    • Matajur
    • 1506m
      Monte Glava
    • Glava
Località
    • 1480m
      Vartonca
Rifugi, casere e bivacchi
    • 1325m
      Rifugio Pelizzo
    • 1550m
      Dom na Matajure

descrizione

titolo Anello del Matajur da Montemaggiore (Ciaspolata)
avvicinamento

Da Cividale del Friuli (UD) raggiungere il comune di Savogna nelle valli del Natisone, da dove ci sono due opzioni per raggiungere l'abitato di Montemaggiore: 1) la più diretta per la stretta e ripida strada turistica di Montemaggiore (passando per Ierovizza); 2) proseguendo verso Cepletischis, transitando per Masseris, percorso più lungo ma molto più agevole.

descrizione
Partendo dall'abitato di Montemaggiore (mt.967), ho preso i sentieri CAI 749 e 751 transitando per il Dom na Matajure (mt.1550), indossando le ciaspole solo dopo un’ora dalla partenza a causa della neve ancora dura. Dalla Marsinska Planina le tracce salgono piuttosto ripide ma il percorso è sempre agevole. Dopo una breve sosta al Dom in breve ho raggiunto la chiesetta in cima al Matajur (mt.1641). Per la discesa ho optato di scendere al monte Glava (mt.1519) trovando neve perfetta per le ciaspole, poi giunto al bivio per Livek (SLO) ho preso il sentiero naturalistico (CAI 750) che in diversi tratti non era ancora battuto e, dopo la sorgente Skrila, spesso di non facile individuazione perché scende in traverso nel bosco abbastanza fitto con rami piegati dalla neve. Dopo un paio di saliscendi per trovare la giusta direzione ho raggiunto il rifugio Pelizzo e poi ritornato al punto di partenza, tagliando per tracce nel bosco, chiudendo così l'anello. Tempi complessivi (esclusa la sosta in cima) 4 ore e 20 min.; dislivello effettivo mt.770.

Consiglia l'escursione ai tuoi amici!

Anello del Matajur da Montemaggiore (Ciaspolata)
669m di dislivello Partendo dall'abitato di Montemaggiore (mt.967), ho preso i sentieri CAI 749 e 751 transitando per il Dom na Matajure (mt.1550), indossando le ciaspole solo dopo un’ora dalla partenza a causa della neve ancora dura. Dalla Marsinska Planina le tracce salgono piuttosto ripide ma il percorso è sempre agevole. Dopo una breve sosta al Dom in breve ho raggiunto la chiesetta ...
mi piace
non mi piace più